![]() |
Invece quella bolle è utilissima, indica quando si dosa troppa co2.
Mai avuto problemi con questa bolla, basta reagolare il reattore che l'acqua in uscita abbia un dkh tra 30 e 35. Altra cosa importante deve lavorare in pressione, la migliore soluzione è alimentarlo con una deviazione della risalita. |
dodarocs, io la alimento con la deviata...ma se non dò la giusta co2 non mi scioglie abbastanza materiale da tenermi stabile il kh......è una limitazione secondo me!se ne doso di più mi forma la bolla!
se diminuisco la co2 devo diminuire di molto il flusso...e quindi pochi kh e ca in vasca....o no??? |
poffo, deviata significa risalita?
certo devi dare la giusta co2, ne devi dare il tanto che in uscita il kh si assesti tra 30 e 35, metti in uscita il gocciolatore klber e te ne scordi. L'ultima volta l'ho caricato 2 mesi fa e d'allora non ho toccato nulla, neonche il gocciolatore, l'avevo solo pulito al cambio materiale. |
ho il gocciolatore klabber...adesso ho messo 28 bolle minuto e un'uscita di 1,2 litri/ora...domani controllo il kh in uscita...!!
ho una deviata della risalita.... ;-) te come c'e l'hai tarato??bolle e l/h????ph in uscita?????? dodarocs, posso indicarti un post xun aiuto??? http://www.acquariofilia.biz/viewtop...811680-2811680 |
poffo, io lo regolo solo misurando il kh in uscita per farlo assestare come ho scritto prima tra 30dkh e 35dkh poi devi trovare la giusta quantita che consuma la tua vasca.
Fino ad un paio di mesi fa quando era molto pieno ero con circa 100 o più bolle di co2 e circa 3l/h in uscita, ora sono un po più di metà, molte colonie grandi le ho ridimensionate. |
sigmapowerscusami ho risposto sul tuo post invece di quello di poffo, .
|
mah io se provo a mettere diciamo 50 bolle minuto mi si forma la bolla sotto il coperchio e basta...e secondo me ho la paura che tanta co2 in vasca mi abbassa il Ph...ma non ne sono sicuro....poi diciamo che tra la mia vasca e la tua ci sono 50kg di sps in meno???? :-))
|
dodarocs, un sistema di recupero dell' anidride carbonica ritengo sia fondamentale in un reattore di calcio in quanto aumenta la stabilità del reattore quando il CO2 è in concentrazioni vicine alla saturazione (massimo rendimento in termini di dissoluzione del media).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl