![]() |
...ciao...ma non puoi aggiungere un neon?
Arriveresti ad avere una buona illuminazione e sopratutto con più spettro...io ho messo due lampade prese in una fornitura elettrica 865 e 840 T8 da 18 watt, nel mio caso, ed ho speso 5 euro. Tu avresti in più la spesa del reattore e dello starter (li puoi prendere sempre in questi posti, tipo grandi ferramenta), per una cosa veloce...oppure vedi con i ballast delle lampade a risparmio energetico (ma io sono poco pratico con l'elettricità e quindi evito!) Spero di esserti stato d'aiuto. Per qualsiasi cosa chedi sempre. Ciao. ps-metti magari un buon riflettore per evitare dispersioni di luce. |
no nn c'è lo spazio per un altro neon ma potrei andare in un negozio di luci nn di acquari, ma in tal caso come mi dovrei comportare, nel senso devo chiederli una pianta con una certa illuminazioni e caratteristiche????
|
...aggiungi un riflettore...oppure leva tutto se possibile e prendi una plafo da bordo acquario...che ne dici? Non dovrebbe costare molto, cerca in rete e poi vedi che ne pensi...ok?
|
e se mi prendessi 2 di queste lampade..nn andrebbe bene??????
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90378700 naturalmente ci sarebbe anche co2 e frequente fertilizzazione grz _________________ |
ehm scusa... ma allora i topic sono 3 #23
continuo a consigliarti di continuare su 1... perchè mi sa che i mod li chiuderanno. ciao |
...vai in una ferramenta, spenderai la metà...cmq le lampade di ikea di solito sono da 2700 K°, cioè troppo rosate. Devi avere da 4000 K° a 6500 K°.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl