![]() |
janco1979, concordo con te...non ho detto che era facile e pratico svuotare...anzi....ho detto "sarebbe stato molto pił interessante se l'eliminazione di un graffio all'interno della vasca avvenisse senza svuotare l'acquario stesso.
" |
s_cocis, la mia seconda frase,era riferita all'affermazione di Giangi qualche riga piu'sopra.
;-) |
janco1979, Non ho detto che sia facile svuotare per togliere i graffi....ma resta il fatto che sull'extrachiaro te li tieni.......
Poi ti diro'.......tra vasche e vaschettine di strisci non ne ho mai fatti.....sara anche fortuna......per carita'........pero' penso che uno che spende una marea di soldi per una vasca ci stia piu' che attento a non graffiarla....... #24 #24 |
giangi1970, quoto in pieno ;-)
|
quoto GROSTIK che quota giangi1970
:-D :-D |
s_cocis, Che ammasso di quotamenti!!!!!!!! :-D :-D :-D
|
Quote:
Ma i raschietti che si usano per pulire le vasche in acrilico hanno comunque le lame o qualcosa di meno "aggressivo"? |
non hanno lame da quello che so.....sono pezzi di acrilico
|
o forse bisognera' darci con della lana di perlon???
pero' senza immergere il braccio in vasca... #24 |
Chiudo, ma non cestino, come da regolamento.
Ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl