AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   possibile apistogramma con questi valori? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202490)

Seba3 05-07-2009 00:38

piazza una mini tv con sky sport 24 e vedi che il maschio smette di "gingillare" con la femmina #19 :-D :-D

gflacco 05-07-2009 01:04

ma.. per steato e thomasi non usi già acqua osmotica?

cmq...io l'80l non l'ipegnerei...ci metti i piccoli di Astatotilapia!
va bene pure l'acqua...che fortuna! :-D :-D

sgò 05-07-2009 13:26

l'acqua del rubinetto della mia città non ha fortunatamente nè nitriti nè silicati, ovviamente l'ho analizzata.., la ritoccatina all'arredamento la devo dare ma la foto che ho in firma non è dell'acquario che devo popolare ma del principale e intoccabile acquario ;-) e infine gflacco non uso acqua a osmosi per steato e thomasi..........

roby91 05-07-2009 14:55

Oscar_bart, hai pienamente ragione...ma sono più le città che ce li hanno di quelle che non ce li hanno...io parlavo in genarale...cmq un impianto ad osmosi averlo non guasta...io parlo sempre pensando al benessere dei nostri amici pinnuti, poi se parliamo in termini di "spendere meno" il discorso cambia parecchio...

sgò, a sto punto beato te...io che abito vicino marghera ho nel rubinetto l'acqua della san benedetto...ma purtroppo i silicati e i nitrati ce li ho... epoi con i discus sono costretto all'osmosi...beati voi "africani"... :-D

Roberto! 06-07-2009 01:15

roby91, qui nell'Africa nera l'acqua purtroppo è pessima...beati voi "austriaci"... :-)) mi sa che appena posso prendo anche io l'impianto d'osmosi #24

gflacco 06-07-2009 10:02

ok!
secondo me se non vuoi optare per il tanganika es una coppietta di julido o N.Leleupi e non vuoi fare aggiustatine con osmosi.....o provi con dei A.Cacatuoides (infondo...le acqua amazzoniche dove vivono non sono acide, casomai è la durezza a non essere idonea..) oppure con dei Pulcher.

TuKo 06-07-2009 10:29

Quote:

Originariamente inviata da gflacco
ok!
secondo me se non vuoi optare per il tanganika es una coppietta di julido o N.Leleupi e non vuoi fare aggiustatine con osmosi.....o provi con dei A.Cacatuoides (infondo...le acqua amazzoniche dove vivono non sono acide, casomai è la durezza a non essere idonea..) oppure con dei Pulcher.

Mi associo anch'io a questa considerazione. Dei valori riportati da sgo, quelli che "impressionano" sono quelli di durezza ,più di quello del ph.

roby91 06-07-2009 12:50

Quote:

beati voi "austriaci"...
volevi dire "beati voi sud-americani".. :-))
o forse o capito io male... -28d#

Mr. Hyde 06-07-2009 13:51

ok a tutti i consigli dati ma occhio a non esagerare.
non è vero che non possano stare nani sudamericani a pH 7.5

TuKo 06-07-2009 14:54

Se ci si limita al solo stare, in caca possono andare anche oltre il 7,5.
Io ho preferito concentrarmi sulle durezze, anche perche ripro a gh 15,potrebbero portare a delle conseguenze(malformazioni, poche schiuse, ect..ect..).Limando quest'ultime, il ph dovrebbe scendere di qualche decimo di grado, e questo può essere un bene da una serie di punti di vista.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08269 seconds with 13 queries