![]() |
Quote:
|
da quello che ho letto in giro e i vari consigli ricevuti su altri siti.
per la mia vasca da 65 litri lord e dato che io sono uno studente precario e senza soldi mi hanno consigliato: rocce vive e metodo naturale senza skimmer ma con cambi d'acqua del 10 % a settimana. |
Ma il tunze 9002 potrebbe andar bene? So che e' indicato x vasche fino a 200lt ed e' interno.
Eventualmente potrei metterlo interno alla vasca dato che x la sump nn ho tutto sto spazio sotto la vasca...o in alternativa ho una specie di piccola sump che si appende a bordo vasca in cui ci potrebbe stare quello schiumatoio. Ora la domanda e': può essere una spesa intelligente che mi può servire x mettere pesci e qualche molle (sulla 90lt ho poca illuminazione) senza rischiare troppo? Grazie! |
cmq penso di fare cosi...prendo da un utente sul forum questo schiumatoio della tunze e vedo poi se metterlo in vasca o in questa piccola sump da appendere. cosi sono tranquillo che qualche pinnuto lo posso avere!
|
completamente d'accordo con mrfish, la vasca da 90 ce l'hai la sump pure (usi il wave. Il tracimatore lo costruisci con 10 euro di materiale, l' osmoregolatore uguale. Poi se non vuoi il tracimatore, vai da un vetraio e con 5 euro ti fora la vasca...
secondo me sono mooolto meglio 90lt (che misure ha ? ) di 30... soprattutto se vuoi fare SPS con pesci. Io partirei con la vasca deifinitiva, anche perchè la vasca per girare come si deve ci metterà 6 mesi, poi che fai appena è partita la rismonti ?? se per il momento stai scannato, io intanto partirei con vasca da 90lt e rocce vive con pompe e riscaldatore, poi a settembre illumini e nel frattempo da qui a settembre metti i soldi da parte per la plafoniera e lo skimmer... no ? |
si si ho deciso che continuo con la 90lt.
lo skimmer lo prendo da un utende dal forum, il tunze 9002, che inserisco in una specie di sump da appendere alla vasca (faro' una foto quando la metto cosi capite cos'è ehehe). Per sump e tracimatore ho tempo anke xke come gia detto devo trovare lo spazio sotto la vasca e forarla ora che e' piena non e' un'ideona ^_^ Per la plafoniera me la sono gia' costruita (devo solo finire di mettere il cavo x appenderla e verniciarla) xo' non mi permette di inserire sps xke ho solo 4 neon T8 (1* 18w +1*18w attinica + 2*25w) ma qualche molle poco esigente. In alternativa ho gia' una HQI da 150w, ma il cono di luce delle HQI mi sembra che sia abbastanza stretto, circa 50cm giusto? e la mia vasca e' di 1mt di lunghezza. Voi cosa dite? Potrei mettere la HQI da 150w centrale alla vasca in modo da mettere qualche molle esigente o LPS direttamente sotto e poi ai bordi qualche molle? Ciauz! ;-) |
Quote:
Occhio che i T8 hanno una qualità che sarà il 50% dei T5 e soprattutto arrivano pochissimo in profondità... La butto li: HQI centrale e 2 PL da 24w su ogni lato? |
ciao!
guarda se metto la Hqi che sono gia' 150w mi sa' ke piu' di quella nn metto...sia' x un fatto di bolletta :-)) che x un fatto di calore ^_^ cmq se metto solo la hqi in mezzo posso mettere sps ma ai lati posso mettere lo stesso molli senza le pl? |
ma se io partissi con la plafo a neon e poi con l'esperienza e la sicurezza di poter curare bene i coralli piu' esigenti mettessi dopo la hqi? e' una curiosita'...in realta' sto pensado di metterla da subito...
|
sono d'accordo, partirei con i soli neon e qualche molle... poi puoi sempre cambiare l'illuminazione dopo un anno o due.... no ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl