![]() |
Quote:
|
mah, dalla foto sembra un ibrido con bridgesii anche se forse durante la crescita avrà avuto problemi che gli hanno fatto sviluppare quelle lunghe spire oppure è una malformazione genetica.
cosa più importante, se non si vuole sprecare tempo inutilmente, bisognerebbe sapere se nella vasca da cui proviene c'erano altre ampullarie così almeno si può sperare che il grappolo sia fecondo ma sopratutto bisognerebbe sapere che specie c'erano visto che spesso arrivano partite miste di bridgesii e canaliculata. comuqnue dal grappoolo dovrebbero nascere 100-150 esemplari |
Quote:
|
sbaglio o hai scritto che un tuo amico l'ha comprata?!!
è da chiedere a lui se nella vasca da cui l'ha presa ce ne fossero delle altre. |
Quote:
|
beh, allora dalla schiusa potrebbero nascere esemplari a rischio, ovvero incroci tra bridgesii e canaliculata le quali non sempre hanno caratteristiche morfologiche miste delle due specie come l'esemplare adulto in foto ma possono avere le stesse caratterische di una o dell'altra specie ma con abitudini alimetari diverse da quelle che apparentemente dovrebbero evere.
|
leggi questa discussione sugli ibridi di pomacea
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237625 |
come stanno le uova?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl