AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Qualche Domanda! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202070)

Paolo Piccinelli 30-06-2009 15:19

è come l'assorbimento di sali... è massimo nelle prime 4-6 settimane e poi cala man mano.

Il rilascio di azoto è uno dei motivi per cui questi fondi solitamente vanno fatti maturare a vasca vuota (solo acqua e luci spente).

Non usare resine, piuttosto aggiungi pistia o ceratophyllum galleggianti... quando i nitrati caleranno basterà buttare le piante in eccesso. ;-)

roby91 30-06-2009 20:14

Quote:

Non usare resine, piuttosto aggiungi pistia o ceratophyllum galleggianti... quando i nitrati caleranno basterà buttare le piante in eccesso.
gigirag, esatto...aggiungi piante a crescita veloce che ti aiutano a tenere a bada i nitrati e a sto punto anche i fosfati visto la causa...

gigirag 30-06-2009 20:20

E continuo con i cambi? Sto sostituendo 1,5 l al giorno.
Cmq una pianta a crescita veloce cel'ho già...l'Higrophila Polisperma! Anche il negoziante mi ha consigliato queste piante gallegianti; ero rimasto un po' scettico perchè avevo paura che coprissero tutta la luce essendo le dimensioni dell'acquario 25 x 25 e circa per 1/4 coperto dalla Polisperma; ma a questo punto credo si rendano necessarie!
Aspetto anche consigli sui sali per il taglio dell'acqua d'osmosi e i relativi prezzi!
Siete veramente molto disponibili! Grazie

roby91 30-06-2009 20:43

Quote:

E continuo con i cambi? Sto sostituendo 1,5 l al giorno
io continuerei...è sempre un aiuto che dai alla vasca, infine...
Quote:

Aspetto anche consigli sui sali per il taglio dell'acqua d'osmosi e i relativi prezzi!
io li ho usati di rado....ma ho sentito parlare bene di questo
http://www.acquaingros.it/jblaquadur...gr-p-7911.html
oppure un altro è l'AMAZONIA SALT della shg...spero riesca a trovarli nel tuo negozio..

tu154 30-06-2009 22:05

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
è come l'assorbimento di sali... è massimo nelle prime 4-6 settimane e poi cala man mano.

Il rilascio di azoto è uno dei motivi per cui questi fondi solitamente vanno fatti maturare a vasca vuota (solo acqua e luci spente).

Non usare resine, piuttosto aggiungi pistia o ceratophyllum galleggianti... quando i nitrati caleranno basterà buttare le piante in eccesso. ;-)

Se non ricordo male, dovrebbero andare bene anche le Lemna Minor.

Paolo Piccinelli 01-07-2009 09:06

Quote:

dovrebbero andare bene anche le Lemna Minor.
la lemna è ok, ma poi è impossibile levarla a "fine trattamento" ;-)

roby91 01-07-2009 12:45

Quote:

la lemna è ok, ma poi è impossibile levarla a "fine trattamento"
si..però io mi concentrerei più su piante che oltre a essere utili, piacciano anche..in modo che rimangano lì senza sradicarle...poi infine utili lo sono sempre.. ;-)

Paolo Piccinelli 01-07-2009 13:16

roby91, lemna, pistia e cera non devi sradicarle, sono galleggianti ;-)

Nel periodo di transizione c'è un eccesso di nutrienti e, se lo tamponi con piante "stabili", poi devi continuare a pompare fertilizzanti per il resto della vita dell'acquario, pena alghe.

;-)

roby91 01-07-2009 16:30

Paolo Piccinelli, si lo so...pensavo intendessi la ceratophillum... #13

Paolo Piccinelli 01-07-2009 16:40

Quote:

ceratophillum...
anche quella è galleggiante... non ha radici!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11114 seconds with 13 queries