![]() |
Sì però leggo che ci sono anche torba e foglie di Catappa, quindi se a fronte di un grosso cambio con acqua di osmosi il KH dovesse essersi abbassato notevolmente.......
Mazzurgu, di che entità è stato il cambio con acqua di osmosi durante/dopo la megapulizia? |
Federico Sibona, ho cambiato 20 L RO + 1 L rubinetto su 130 totali, meno del 20%.
PS: in questo momento il ph, come rilevato dal controller è di 5.48...come posso alzarlo? |
Situazione ristabilita grazie ad ulteriore aghgiunta di acqua del rubinetto decantata e biocondizionata!
|
Sì, ma adesso il KH quanto è? Quando si hanno fluttuazioni di pH è necessario sempre abbinare tali misurazioni a quelle del KH altrimenti, specie a distanza, si stenta a capire il problema ;-)
La torba da quanto tempo l'hai in acquario? |
La torba la tengo in acquario da sempre cambiandola ogni 4/5 mesi e quella che ho in questo momento è abbastanza vecchiotta.
Ad ora il kh è 5, penso sia abbastanza come tampone. Evidentemente il Kh si sarà alzato di un grado a causa dell'immissione dell'acqua di rubinetto. comunque i pesci stanno benissimo compreso un folto gruppo di avannotti di Apistogramma Macmasteri che non sembrano aver risentito di alunchè! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl