AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Problema nitrati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202000)

Deathman 28-06-2009 22:43

Innanzitutto la popolazione va rivista.... guppy e neon hanno bisogno di valori d'acqua differenti, per i 3 pesci rosa, per i pulitori e per gli altri 5 di cui non sai il nome ti conviene postare qualche foto per poterli riconoscere.....

Inoltre 32 pesci per 200 litri (lordi o netti?? Misure della vasca??) sono veramente eccessivi, troppo carico organico!!

Utilizzi test a reagente o striscette??

Valori dell'acqua del rubinetto??

Federico Sibona 28-06-2009 23:01

Quote:

Originariamente inviata da Deathman
Inoltre 32 pesci per 200 litri (lordi o netti?? Misure della vasca??) sono veramente eccessivi, troppo carico organico!!

Beh, non esageriamo altrimenti quando ci sono poi realmente dei problemi chi riceve le risposte non ci crede più ;-)
In fin dei conti sembrano tutti pesci piccoli (e che restano tali) tranne i "pulitori ben sviluppati", che saranno?

volcane 28-06-2009 23:33

Le dimensioni dell’acquario sono: 1119 x 350 x 600 mm compreso filtro.
Il test fatto con le “striscette sera” all’acqua del rubinetto ha dato questi valori:
NO2 0 mg/l
NO3 0 mg/l
GH > 10° d
KH 10° d
PH 8
Però c’è un po’ di cloro...

I pulitori sono della famiglia ancistrus dolichopterus

volcane 28-06-2009 23:46

Ecco le foto dei pesci...
Pesce rosa...

volcane 28-06-2009 23:52

pesce ramato con pinne bianche

volcane 29-06-2009 00:02

Acquario

shuravi 29-06-2009 00:59

volcane,
visto che sono di bologna (anche se vivo a forli), potresti dirmi se il negoziante in questione è di bologna? se sì, dovresti dire di chi si tratta, perché la Patria deve conoscere i propri "eroi". un negoziante che dà dei consigli del genere deve andare in pensione!
hai parlato dell'acqua demineralizzata che si compra al supermercato. beh, anche qui, purtroppo, c'è un problema, perché in genere l'acqua venduta dai supermercati per i ferri da stiro NON va utilizzata per gli acquari. di solito usiamo l'acqua osmotizzata o bidistillata(correggetemi se sbaglio).
se ti muoiono i pesci c'è da preoccuparsi, ma non nel senso di arrendersi, anzi bisognerebbe rimboccarsi le maniche e cominciare ad informarsi, leggere libri, riviste specializzate oppure semplicemente usare la funzione CERCA di questo bellissimo sito che contiene innumerevoli esperienze di persone che con molta probabilità hanno avuto i tuoi stessi problemi e forse hanno fatto gli stessi errori. se qualcosa non ti è chiaro o non riesci a trovare l'argomento giusto: basta chiederlo qui sul forum.
comunque il portale contiene una valanga di articoli e guide. sono sicuro che ti ci appassionerai.
spero di esser stato chiaro.

Deathman 29-06-2009 01:13

Quoto Shuravi, certi negozianti dovrebbero essere segnalati su forum come questi in modo che chi si avvicina a questo bellissimo mondo possa sapere quali sono i negozianti che portano sulla strada sbagliata come in questo caso!!

Proporrei di fare una lista con i negozi in questione e di etichettarle come segnalazione importante....

In fin dei conti a rimetterci con la negligenza è il neofita o chi per necessità fa capo a quei negozi e purtroppo ci resta fregato!!! -04

Federico Sibona 29-06-2009 06:46

Non direi che sia nostro compito fare crociate punitive di quel tipo. Ma poi, se ci pensate un attimo, se la persona è già sul forum avrà tutti i consigli necessari per andare a comperare informato, se non è sul forum non avrà neppure la possibilità di leggere la lista dei cattivi e, purtroppo, verrà fregato comunque. E quelle persone che credono ciecamente nel loro rivenditore continueranno a farlo, che sia davvero bravo o no.
Come detto, se uno va a comperare "informato" magari quei negozi sono pure validi come prezzi ed assortimento.

Direi invece di rientrare in tema!

Il primo pesce è un Gymnocorymbus ternetzi che è o è stato colorato artificialmente, non credo sia semplicemente un albino perchè solitamente gli albini hanno gli occhi rossi.
Il secondo pesce non riesco a distinguerlo a causa della foto troppo piccola e, anche ingrandendola, viene troppo sgranata.
Resta il fatto che, come è già stato detto, la popolazione è mal assortita.
Filtro a diatomee (che è ben più complesso che introdurle semplicemente nel filtro normale), carbone attivo ed attivatori batterici non servono per far scendere i nitrati. E non credo neanche che i nitrati alti possano essere attribuiti ad un piccolo pesce in decomposizione nel tuo litraggio. Fai cambi ravvicinati e di entità non esagerata, ad esempio un primo di 30l e poi 20l a settimana finchè non avrai visto i nitrati scendere almeno a 25mg/l.
Venendo all'acqua da utilizzare come ti è già stato detto quella dei ferri da stiro non va bene perchè lì lo scopo è solo di asportare il calcare per evitare le incrostazioni, ma agli altri valori non viene data importanza.
Riporta i dati della tua acqua di rubinetto (pH, KH, GH e nitrati) ;-)

roby91 29-06-2009 12:09

volcane, scusa non ho capito, ma i cambi d'acqua li facevi con acqua di rubinetto non trattata...ho capito bene?? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10275 seconds with 13 queries