![]() |
Beh....Qualcuno sarà disinformato,qualcun'altro.....
Lasciamo perdere.... -04 Comunque quella del Betta in tre dita d'acqua è una sgradevole usanza dura a morire..... Come quella dei Carassi,nelle boccette e le orripilanti piante plasticose..... #07 |
anche il mio negoziante vende i betta nelle bocce, li tiene in vaschette con meno di un litro d'acqua, ho chiesto se potevo metterli nel mio acquario e mi risposto che i betta vanno messi in bocce soli e con poca acqua senza filtro o aeratore! e sono trenta anni che ha questo negozo! in molte cose mi sono accorta che ci capisco più ioche lui! adesso con lo scalare superstite cosa faccio? da solo non credo stia bene ma non me la sento di metterne altri! no posso mettere ancora nemmeno 4-5 coridas a causa del picco?
|
Consiglio spassionato:Cambia negoziante,per favore,ok?
Più che aggiungere,dovresti togliere........ Non hai modo di sistemarli da qualcuno in attesa che il filtro maturi...... |
no, non saprei proprio dove metterli! il colisa stà facendo perfino il nido e si stà accoppiando! il picco dici che avviene senza eccezioni no c'è modo di evitarlo? lo scalare lo riporto in negozio per il momento non ne voglio sapere di prenderne altri! pensavo di prendere i cory per ripulire eventuali residui di cibo e scongiurare il picco, e poi oggi voglio andare in negozio e cantargliene 4! -04 io non sò ancora nulla e mi sono affidata ad una persona che a suo dire aveva esperienza da vendere! sicuramente cambierò negozio
|
non mettere altri pesci adesso, tanto meno i cory!!!! ormai il danno l'hai fatto, ti servirà di lezione, il mio consiglio è:
1. documentati sul forum e leggi il più possibile 2. usa dei test a reagente liquido (almeno PH, no2, no3) quelli a striscette non sono affidabili; 3. non fare cambi d'acqua e aggiungi nel filtro dei batteri per accelerare la maturazione (tipo askoll cycle) 4. se hai poche piante aggiungine diverse, soprattutto a crescita rapida 5. solo tra due o tre settimane, se i valori saranno a posto, potrai aggiungere dei pesci. Come ti hanno già suggerito, il PH è un pò alto per gli scalari, come per molti altri pesci, documentati guardando le schede di ciascun pesce che vorresti prendere per vedere che esigenze ha e eventualmente prendi in considerazione l'idea di usare dell'acqua di osmosi al posto di quella del rubinetto. |
io infatti uso acqua di osmosi e di rubinetto al 50% ma dato che gh è un pò alto non è meglio fare un cambio d'acqua solo con acqua di osmosi per abbassarlo?
|
i batteri nel filtro li ho già messi e della askol il filtro è interno caricato con cannolicchi, 2 spugne e ultraflò tutto askol che ne dici? qualche pianta c'è piano piano le stò introducendo
|
x adesso metti piante, nn pesci....
se usi acqua di osmosi , allora era meglio usare i sali fino a ph 6,5 cosi' potevi tenere una coppia di scalari ...pero' dovevi dare via i colisa..... se ads vuoi tenere i colisa, non abbassare troppo il ph, magari a 7 basta... |
il filtro mi sembra caricato bene, di superficie per l'insediamento dei batteri ce n'è abbastanza. Mi raccomando non sciacquare le spugne, se è necessario lava o sostituisci solo la lana.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl