AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Ore di luce!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201729)

AngelaVito 28-06-2009 15:39

ALGRANATI, solo una fialadi biodigest anche se le istruzioni riportano 1 ogni 60 litri per acquari nuovi? Poi volevo chiederti anche come posso limitare il rumore dello scarico in sump, si sente il classico "glu glu" dei tubi di scarico dei lavandini.

ALGRANATI 28-06-2009 20:43

AngelaVito, 1 sola fiala .......poi vedremo + avanti ;-)

x il rumore, prova a far scaricare in sump mettendo alla fine del tubo una curva a 45 gradi

AngelaVito 29-06-2009 18:08

ALGRANATI, quando inserisco la fiala conviene spegnere lo skimmer per un pò? #13

AngelaVito 12-07-2009 20:57

ALGRANATI, ciao, visto che tra qualche giorno parto con le ore di luce, vorrei sapere se devo accendere i neon per 2 ore e poi aumentare di 2 ore ogni tre giorni fino a periodo completo. Poi vorrei sapere in che modo mi conviene dare luce? Accendo tutti i neon insieme o prima l'attinica poi dopo un pò le 2 bianche ed infine le altre 2 bianche? #24 Grazie

ALGRANATI 12-07-2009 21:50

accendi tutte le luci insieme partendo da 2 ore e aumentando di 15 minuti ogni 2 giorni ;-)

SJoplin 12-07-2009 21:58

Quote:

Originariamente inviata da AngelaVito
...Poi ho anche acquistato da decasei un deionizzatore post osmosi. Come dovrei collegarlo? Il tubicino di uscita dell'osmosi all'ingresso del deionizzatore e l'uscita dello stesso la uso come raccolta per l'acqua? #24

fatti confermare da decasei, per sicurezza, ma se hai preso il desilco a bicchiere, l'acqua deve entrare da OUT e uscire da IN. se invece è quello con la cartuccia, penso non ci siano particolari problemi.

ALGRANATI 12-07-2009 22:11

sjoplin, perchè deve entrare da OUT?? #24 #24

SJoplin 12-07-2009 22:28

ALGRANATI, me lo ricordo bene perchè c'ho fatto una grezza in un post dove chiedevano come andava montato #12

in effetti suona male, però tieni conto che i bicchieri nascono per utilizzare dei prefiltri, più che delle resine. in quell'ipotesi, l'acqua entra dal lato esterno del prefiltro, ci passa attraverso e risale dalla cavità interna della cartuccia, riuscendo a sfruttare tutta la superficie (esterna) del materiale. nel caso delle silco, invece, l'acqua deve gocciolare da sopra il contenitore, e quindi entrare dall'uscita. questo per quel che riguarda le silco. il nuovo tipo, invece, se ho capito bene, non ha bisogno di invertire gli ingressi.

ALGRANATI 13-07-2009 07:31

o cazzarola...devo informarmi meglio.
è da 3 anni che lo uso ma sempre nella maniera classica #12 #23

AngelaVito 19-07-2009 15:16

sjoplin, innanzitutto grazie per l'attenzione, per sicurezza chiederò a decasei. Volevo però chiederti un'altra cosa, visto che ho cominciato ieri con le ore di luce, conviene già aggiungere i 100 gr. di carbone attivo? E sempre riguardo alle resine silco, non dovrei più usare il letto fluido con le resine antifosfati, vero? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08433 seconds with 13 queries