AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   La nuova plafo a led di Valor (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201723)

kurtzisa 25-06-2009 22:17

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
scusa kurt, mi son scordato pure di chiederti che lenti hai montato :-))

riesci a fare una foto su una superficie dove si veda quanto copre, a tot cm di distanza?

domani ti faccio la foto sul piano di rilievo, è quadrettato con lati di 5 cm...

niente lenti, visto l'altezza della vasca (30 cm) ho optato per il profilo velo, gia di suo stringe, concentra e miscela ottimamente la luce si un angolo di circa 90°, ah, il profilo è brillantato e micropallinato, quasi a specchio

GROSTIK 25-06-2009 22:22

kurtzisa, ma in questo tipo di profilo non cìentrano le lenti oppure è stata una scelta ?
il profilo è quello che ho visto da te che hai usato per il fito reattore?

GROSTIK 25-06-2009 22:24

quanti led sono per barra ? che rapporto hai usato 2/1 per i blu?

kurtzisa 25-06-2009 22:26

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
kurtzisa, ma in questo tipo di profilo non cìentrano le lenti oppure è stata una scelta ?
il profilo è quello che ho visto da te che hai usato per il fito reattore?

le lenti non entrano, ho una vasca alta 30 cm, quindi l'uso di lendi mi preclude il fatto di avere una luce omogenea, poi che lenti usavo? 60° 90°? ho fatto prima ad usare i profili e contenere i costi

il profilo è il fratellino che hai visto sul mio lumenark, molto simile... con quei leddini piccoli che hai visto concentra la luce al doppio circa...

kurtzisa 25-06-2009 22:33

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
quanti led sono per barra ? che rapporto hai usato 2/1 per i blu?

rapporto 2/3

sono 6 + 8 + 6 20 in totale

VaLor 26-06-2009 19:18

Ragazzi ma ho una domanda da farvi (spero di non andare troppo off topic):
Mi hanno detto che al di sotto di colorazioni da 10000 K delle luci le alghe sono stimolate nella loro crescita,mentre colorazioni da 10000 K in poi ne limitano lo sviluppo.E' vera o no questa cosa?Se si cosa si fa per controllarle al meglio?E se no da cosa sono determinate specificatamente?

Come da domanda capirete che sono mooolto neofito. Se la risposta richiedesse di andar troppo off topic fatemelo sapere che posto nella sezione opportuna:per la parte più tecnica delle luci non ci dovrebbero esser problemi.

Grazie a tutti

kurtzisa 26-06-2009 19:36

Quote:

Originariamente inviata da VaLor
Ragazzi ma ho una domanda da farvi (spero di non andare troppo off topic):
Mi hanno detto che al di sotto di colorazioni da 10000 K delle luci le alghe sono stimolate nella loro crescita,mentre colorazioni da 10000 K in poi ne limitano lo sviluppo.E' vera o no questa cosa?Se si cosa si fa per controllarle al meglio?E se no da cosa sono determinate specificatamente?

Come da domanda capirete che sono mooolto neofito. Se la risposta richiedesse di andar troppo off topic fatemelo sapere che posto nella sezione opportuna:per la parte più tecnica delle luci non ci dovrebbero esser problemi.

Grazie a tutti

che è solo una questione di quello che vediamo noi... un acquario con luce calda fa schifo ai molti, quindi si tende ad azzurrarlo per tirar fuori le fluorescenze... Thecorsoguy aveva una lampada da 6500°k con i blu che tagliavano, guarda che risultati ha ottenuto...

ah, lo spettro della luce non è univoco... nel senso che posso prendere una luce a 3000°k, metterci tanto blu e mi diventa da 14000°k, tutto qui.

VaLor 26-06-2009 20:03

Ok ho capito,perciò il discorso che mi era stato fatto probabilmente era riferito alla mia plafo e ogni plafoniera è un discorso a sè e la plafo a led avrà un totale di gradazione kelvin molto più elevata di quella attuale,giusto?

Grazie della delucidazione!!!

Ps:non ho presente la plafo di Thecorsoguy,non riesco a trovarla in giro per il foro -20

kurtzisa 27-06-2009 12:19

Quote:

Originariamente inviata da VaLor
Ok ho capito,perciò il discorso che mi era stato fatto probabilmente era riferito alla mia plafo e ogni plafoniera è un discorso a sè e la plafo a led avrà un totale di gradazione kelvin molto più elevata di quella attuale,giusto?

Grazie della delucidazione!!!

Ps:non ho presente la plafo di Thecorsoguy,non riesco a trovarla in giro per il foro -20

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...oniera_led.asp

la plafoniera di Thecorsoguy, esatto, la plafoniera che avrai avra una bella gradazione sull' azzurrino, se ci metti dentro zooanthus o altro ti diventeranno fluorescenti (se li prendi marroni resteranno marroni :P)

VaLor 27-06-2009 15:55

Quote:

la plafoniera di Thecorsoguy, esatto, la plafoniera che avrai avra una bella gradazione sull' azzurrino, se ci metti dentro zooanthus o altro ti diventeranno fluorescenti (se li prendi marroni resteranno marroni :P)

Sono sempre più curioso di testarla personalmente ;-) ;-)
Non vedo l'ora di averla :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10309 seconds with 13 queries