![]() |
savo69...
..trovo inadatta la eheim 1250 perche' quello ski funziona con un venturi a spinta che per lavorare al meglio necessita di pompe con una grossa prevalenza... ..e questa dote non è decisamente della 1250... ...hai comprato nuovo quello ski ?... ..io, a suo tempo avevo un 150 shuran, ebbi una corrispondenza piuttosto lunga con la shuran e non ho mai saputo che dessero in dotazione delle Eheim con i loro ski, anzi, mi dissero espressamente che erano progettati per funzionare con le aquabee.... ..in ogni caso stiamo parlando di uno ski poco efficiente, decisamente superato ed il cui progetto risale a diversi anni fa'.... |
Perry, secondo me hanno abbassato il beccuccio rispetto alla griglia...e quindi di conseguenza eliminato il tubicino.
per assurdo, se ti portassi il blocco del mio scarico xaqua credo che a te non corrisponderebbero i fori nel vetro. |
s_cocis,
poi basta se no siamo troppo OT ;-) abbassare il beccuccio rispeto alla griglia è appunto il problema..se è più basso pesca da lì comunque ;-)..poi è snodabile comunque, quindi non credo sia giocoforza + basso..lo puoi comunque rgolare |
il foro l'avevo sopra il livello dell'acqua,circa 1cm... era in curva quindi face l'effetto "zampillo" e cadendo in acqua "saltando" mi faceva le bolle....indi a sto punto il buco era sbagliato... :-D :-D
come solito, dalla fretta, ho scritto senza dare la descrizione...e si è capito un 30% #23 savo69, scusami l'O.T |
Quote:
Ad ogni modo quando lo avevo acquistato aveva in dotazione la aquabee, pero' non ricordo il modello perche' l'ho sostituita dopo un paio d'anni su consiglio del negoziante che mi aveva appunto dato la ehim 1250 |
..allora lo vedi che è come ti dicevo ?...
..lo ski aveva la aquabee 2000/1 ed il solito negoziante incompetente te la ha fatta cambiare con una assolutamente non adatta... ...sulla validita' di quello ski...che ti devo dire ?... ..io avevo il 150 molti anni fa' e gia' allora non era granche'.... ...il 120 è lo stesso ski ridotto come dimensioni (l'aveva un mio amico).... ..di quanti litri è la vasca ?... ...cosa ci vuoi allevare ?... |
... ho capito che lo devo cambiare.... :-) avendo preso una plafoniera aquamedic 2x250 + 2t5 ed il sistema hydor per la simulazione delle onde pensavo di fare una vasca principalmente per sps e qualche lps.
La vasca e' 130x50x60 circa 250lt netti con 60 kg di rocce vive fresche.... come lo vedi l'ATI BUBBLE MASTER 200 su questa vasca? mi sembra un buon prodotto e mi pare che ne parlino tutti abbastanza bene, non e' ai livelli del bubble king ma costa praticamente 1/3 |
...L'ATI 200 ?....
..io l'ho avuto...mi affascinava come prodotto, il mesh mi incuriosiva.... ...piggarello (in verita') me ne aveva gia' parlato male.... ..ho fatto come se niente fosse e me lo sono comprato lo stesso.... ...a prove fatte sono rimasto assolutamente deluso.... ..per me non lavora alla pari nemmeno di altri suoi concorrenti con il cilindro da 15.... ..pensavo addirittura che l'esemplare in mio possesso fosse difettoso... ...quella della quantita' di aria con cui lavorerebbe...poi.. ...è una favola...o una speranza di ATI... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl