AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Consigli x principiante(era:stella assieme alle rocce) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201558)

Bonfaok 25-06-2009 10:10

Beh molti utenti del forum hanno preso rocce "usate" di altri acquari e hanno avuro problemi di nitrati.
Prima di tutto compra i test per gli NO3 e misurali.
E vediamo cosa ne viene fuori.
Ciao

Riccio79 25-06-2009 11:51

digitalhawk, ciao innanzitutto...io ti consiglio di leggere bene le guide in evidenza in questa sezione prima di partire.... le foto non sono un granchè e non riesco a capire bene come hai impostato la rocciata...ma a prima vista mi sembra poco sfruttabile...di solito si cerca di creare più terrazze possibili per i futuri ospiti...e dalle foto non ne vedo onestamente....
Sul mese di buio io ti consiglio vivamente di farlo...anche se le rocce sono prelevate da un acquario già avviato... considera che nello spostamento da una vasca ad un'altra e nella diversa esposizione alla luce, molti organismi all'interno delle rocce moriranno e per un po' spurgheranno schifezze....
Per quanto riguarda i test, fondamentali oltre a no3 e po4, la famosa "triade", composta da ca, kh e mg, che devo essere equilibrati tra loro (trovi tutto spiegato bene nelle guide ;-) )....
A proposito di test, marca?
Quote:

ciao le stelline o meglio asterine che escono dalle rocce appena immesse in vasca è una cosa normale....poi spariscono.....senza cibo e luce sopravviveranno solo pochissimi organismi.....
Le asterine sopravviveranno tranquillamente al buio, e vedrai che si riprodurranno....molti organismi schiatteranno, ma moltissimi sopravviveranno e ripopoleranno in fretta la vasca :-))

digitalhawk 25-06-2009 12:29

innanzitutto grazie x i consigli.
oggi andro' a comprare i test che mi mancano.
quelli che ho fatto li avevo in casa ed erano:
po4 askoll
ph sera
kh wave (ma ho anche un'altra marca che ora nn ricordo)

sono cmq tutti a reagente chimico a gocce.

x le asterine ho notato che cmq sembrano ancora vive, anche sono sul fondo ora...

ah mentre ci sono vi faccio un'altra domanda.anzi due.
e' normale che si siano "scolorite" un po' le rocce vive? sara' dato dall'assenza di luce?
altra cosa in alcuni punti sulle rocce ci sono delle alghe (almeno penso) verdi a batuffoli. sono infestanti o devo star tranquillo?
io arrivo dal dolce e disolito le alghe cosi erano un problema che si poteva tenere sottocontrollo facendo cambi per abbassare gli no3 e no2...

grazie ancora e ora torno a leggere un po' di guide. ;-)

papo89 25-06-2009 12:39

guarda che le asterine campano benissimo anche al buio!!! Vai tranquillo!!! Il buio farà morire anche quei batuffoli di alghe... Fai la maturazione tranquillo!!! I test magari cerca delle marche più attendibili di quelle... tropic marine o salifert (non che siano perfetti però sono i migliori tra i meno costosi).
Le rocce scolorite da quanto tempo sono al buio? Hai mica usato acqua di rubinetto?! L'osmosi è buona?

digitalhawk 25-06-2009 13:22

ciao si ho usato acqua di rubinetto per il fatto che abbiamo un depuratore centralizzato, ovviamente non e' acqua di osmosi ma non ha molte schifezze di altre acque.
Le rocce a casa mia sono al buio da martedi', mentre in negozio non so' da quanto fossero la (ho anche mandato una mail al negozio dove le ho prese x sapere anche da quanto era stato dismesso l'acquario da cui le hanno prese).

Allora faro' maturare al buio tranquillamente!
intanto oggi o prossimamente mi compro i test che mi mancano. ;-)

p.s. un delucidazione tecnica che non mi e' chiara, ma nell'acqua di osmosi cosa non ce' che dovrebbe esserci in quella di rubinetto che potrebbe creare problemi?
il problema principale dovrebbero essere i fosfati e no3 dell'acqua di rubinetto giusto?

grazie ancora! ;-)

papo89 25-06-2009 13:26

ALT: il depuratore dopo i primi stadi di osmosi ha un miscelatore che mischia l'acqua depurata con l'acqua corrente per renderla potabile... Nell'acqua che inserisci in vasca c'è cloro... Quello ammazza tutto! Anche le coralline che sono notoriamente resistenti (per questo sono sbiancate)

digitalhawk 25-06-2009 13:55

quindi rincomincio da capo?

papo89 25-06-2009 14:11

Penso che la situazione possa rientrare usando da ora in poi osmosi buona, il cloro evapora in fretta... Il mio dubbio è sui metalli pesanti... Quindi hai usato 100% rubinetto per riempirla? #24 Prova a aprire un post in chimica marino descrivendo quello che è successo...

digitalhawk 25-06-2009 14:15

ok adesso lo apro.e poi iniziero' ad usare osmosi per i cambi.
ma un cosa, puo' essere che al mattino siano meno "colorate" le rocce e durante il giorno siano un po' piu' intense? -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08158 seconds with 13 queries