![]() |
Re: Le spugne
Nelle nostre vasche, quelle in buon equilibrio, c'è una notevole presenza di spugne. Queste sono immesse in vasca con le pietre vive e solo quando si sviluppano, assieme alle ascidie, la vasca va realmente in equilibrio. Purtroppo le vediamo solo quando smontiamo la rocciata.
Le spugne richiedono un cibo specifico (e somministrazioni frequenti) ma anche un'acqua senza sospensione e con correnti alternate. Questo perchè sono filtratori ma non hanno un loro sistema di "pompaggio" autonomo dell'acqua all'interno dei "pori". Niente sospensione (se non quella utile all'alimentazione) perchè i pori si ostruiscono e le spugne muoiono. Quelle blu ed arancio sono bellissime ma anche delicate. Conviene metterle in posti dove, oltre a ricevere la corrente giusta, non possano ricevere "addosso" sostanze (o deiezioni) rilasciate da altri invertebrati. Ogni cambiamento dei flussi di corrente può farle andare in sofferenza. Conviene non prenderne esemplari grossi che si sono già sviluppati in funzione di correnti che non potremo riprodurre nella nostra vasca. geppy |
Questa era la mia...allevata con successo fino al cambio vasca
http://img.photobucket.com/albums/v4...IMG_0484-1.jpg |
ALGRANATI,
dai mettila stà foto. Era troppo bella, ed anche io volevo comprarla, ma chissà nella mia vasca..... #23 Perry, te lo dico sempre che la tua vasca è una zozzima!!!!! Buttala! :-D :-D :-D Comunque, chi ha avuto esperienze con le spugne, perchè non ci descrive un pochino quali esigenze hanno? Chessò.... necessità di illuminazione, movimento, alimentazione particolare, compatibilità con altri animali e/o organismi in vasca.... insomma le solite cose...... |
queste sono le mie :-))
|
io ne avevo una blu attaccata allo scheretro di una cata...allevata per mesi senza problemi...morta qsbiancata in tre minuti dopo aver fatto il trasloco.. #22
|
Rive Gauche, hai ragione, mi sono completamente scordato #13
|
Rive Gauche,
bene o male l'ho detto... come si evince dalla foto, posizione in semi ombra (era in una grotta, non al buio completo), acqua perfetta..e cresceva...dove ci sono le "bocche" si era allungata parecchio.. Nessuna necesità di movimento particolare..sono filtratori.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl