AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   colisa lalia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201437)

virgo 25-06-2009 15:24

Magari posta delle foto.
Che io sappia, i colisa maschi sono abbastanza territoriali. Forse era meglio se optavi per un maschio e tre femmine. Però se l'acquario è 120 lt non credo che il problema sia quello (sempre che ci siano rifugi e il territorio sia abbastanza diviso).
Posta delle foto. Non si capisce molto da quello che scrivi... :-))

alex1983 26-06-2009 20:47

io con i colisa metterei un bel gruppo di rasbore cosi rispetti il biotopo! ;-)

hyolo 26-06-2009 20:50

anche i barbus vengono da quelle zone....il problema qui non è il biotopo :-D

virgo 27-06-2009 12:45

Una cosa: il Colisa maschio ha cominciato a lavorare al suo nido di bolle. se ne sta là in un angolo della vasca a fare questa cosa. Ora, non ho tanta visibilità perchè è il lato più in fondo e coperto dalla riccia e dalle foglie più lunghe della vallisneria.
Questo è un atteggiamento che fanno sempre o solamente in procinto di riprodursi.
Quali saranno le condizioni che determineranno la deposizione da parte della femmina?
Le femmine sono tre e ogni tanto lui si avvicina come per provarci #12 , ma le femmine lo allontanano. Ogni tanto invece è lui che le allontana.
Il problema di farli riprodurre sarà anche che nella vasca c'è un trambusto grazie ai barbetti che girano sempre per la vasca tutti schizzati!
Come fare ad accorgermi che c'è stato l'accoppiamento?

alex1983 27-06-2009 15:44

Caro hyolo comprndo che i barbus tetrazona vengono sempre dall'asia ma in un acquario ben bilanciato io non ce li vedo insieme ai colisa vista la loro natura un po bellicosa. In un bel biotopo bilanciato vedo meglio le rasbore, non è che tutti i pesci dell'asia stanno bene insieme! ;-)

hyolo 27-06-2009 22:05

questo è poco ma sicuro...solo che per biotopo credevo che intendessi specie provenienti dallo stesso luogo ;-)

virgo 30-06-2009 21:57

Allora: per favore consigliatemi...
ero fino ad or davanti all'acquario. Il maschio di colisa per la maggior parte del suo tempo non fa altro che sistemare il nido di bolle. Prima ho assistito alla danza di corteggiamento con una delle tre femmine. E' proprio lei che si avvicina al maschio, si strofinano e cominciano a danzare. Sono meravigliosi.
L'unico problema è che poi ad un tratto lui la scaccia in preda al nervoso e si rimette a sistemare il nido.
In + ci sono i barbetti che si sono appostati proprio sotto la scena come se fossero guardoni! -11
Lui è agitato e ogni tanto li scaccia nervosamente.
Premesso che mi piacerebbe farli riprodurre...non credo sarà facile, visto che la presenza dei barbetti renderebbe dura la crescita degli avannotti (nonostante i numerosi rifugi che ci sono). La dimensione della vasca (250 lt) non mi permette granchè di operare.
Voglio dire: cosa dovrei fare in caso riuscissero a deporre e fecondare le uova? spostarle in una vasca?
dovrei allestire una seconda vasca?
tenete presente che ad es. una delle gambusine che avevo trasportato con la riccia è sempre viva e si nasconde nella riccia e le fronde galleggianti di vallisneria. appena possibile aumenterò le piante galleggianti.
è possibile che i piccoli nascano e crescano indipendenti nella mia vasca?
aspetto numerosi consigli....se fosse il caso anche per riprodurre i colisa dovrei "restituire"al commerciante i barbetti a cui sono peraltro già affezionato?
mi dispiacerebbe non poco....
:-(
grazie in anticipo

alek4u 01-07-2009 00:44

Non riuscirai MAI a farli riprodurre..

o per lo meno, deposizione ok, magari schiusa, ma non avendo nemmeno le cure di mamma e papà (niente cura parentali per i colisa) saranno un pasto saporito per gli altri ospiti della vasca. Gli avanotti oltretutto sono piccccccoli piccccccoli..

In teoria per fare una riproduzione come si deve dovresti togliere la femmina appena avvenuto l'accoppiamento, e poco prima della schiusa anche il maschio....

per questo dovresti avere un acquarietto dedicato solo alla riproduzione.. (oppure un acquario per la sola coppia di colisa) oppure ancora togliere il nido di bolle con le uova e metterlo in una vaschetta dedicata.

Se vuoi farlo prepara infusori e artemie.. mi sono documentato un pò anche io.. e prima o poi proverò..

virgo 01-07-2009 12:42

in realtà io ho un secondo acquario dove per adesso ho soltanto delle gambusie. nella pratica dovrei spostare le gambusie nella vasca da 250 lt (andranno d'accordo con i barbetti? penso di sì, vero?). poi metterei una sola coppia oppure magari un maschio e + femmine nella vasca da 60 lt.
dopodichè aspetto che avvenga la deposizione. poi rimetto i colisa nella vasca grande e provo a vedere se le uova si schiudono.
Da quel che leggo è impossibile che i colisa si riproducano autonomamente, vero?

alek4u 01-07-2009 13:48

Magari in acquari con solo una coppia di colisa questo problema non si pone.. prova e fammi sapere :) :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09359 seconds with 13 queries