![]() |
Ciao, proprio questo topic cercavo, anche io mi son ritrovato con uova attaccate su ogni arredo e potrei addirittura pensare che siano fecondate visto che ho appena notato due neritine una sopra l'altra e poi appena spostate...tadà ecco altre uova!! Ma questo si potra appurare solo provando a farle schiudere!!
Ora veniamo alle condizioni necessarie, acqua salmastra o salata ?! o cmq sia a che % di sale ?! Non riesco a trovare questo dato in giro!!! |
come per far schiudere le cisti d'artemia 30 gr di sale ogni litro d'acqua
quindi acqua marina l'inconveniente è che l'acqua preparata in casa è "sterile".. priva di ogni microorganismo utile a sfamare le piccole (qualora le uova schiudessero) posso consigliarti di prelevare un pò di acqua dal mare (se la distanza te lo permette) e riempire 2 contenitori differenti con: 1) sola acqua marina 2) acqua marina stemperata con dell'acqua di rubinetto decantata almeno per 24/48 ore. Se la metti in bottiglie o damigiane per farla decantare, ovviamente lascia il tappo aperto per far evaporare il cloro..mi è capitato di vedere che una persona lasciava decantare nelle bottiglie chiuse -28d# |
mmm diciamo che la distanza non me lo permette ma vedo se riesco a recuperarla cmq!!
Non ho capito il motivo dei due contenitori ? Considerando che non penso di dover fare acclimatazione in quanto preleverei solo le uova e non anche gli animali adulti! Come potrei fare per introdurre questi microorganismi ?! (da totale ignorante in marino) esiste un prodotto tipo quello per i batteri d'acqua dolce ?! o devo prendere un po di roccia per marino ?! o nessuno dei due ?! Che poi magari neanche sono fecondate oppure la permaneza in acqua dolce le abbia rese inutilizzabili |
sicuramente in acqua dolce non si schiuderanno mai..anche se sono state fecondate
Il motivo dei 2 contenitori era per sperimentare a quale salinità schiudessero le uova. Il secondo contenitore che ti ho descritto, è con un pò d'acqua decantata (di rubinetto = dolce) e quindi stempera la salinità al limite lasci l'acqua marina in una vaschetta bassa e larga (per aumentare la superficie d'acqua a contatto con l'aria) e lasci riposare il tutto in balcone in zona soleggiata così si creano microorganismi poi man mano che l'acqua evapora non dovrai far altro che aggiungere sola acqua dei cambi parziali dell'acquario perchè il sale rimane, non evapora |
maryer86, ok, non avevo capito fosse per sperimentare a che percentuale di salinità si (se) schiudono!
Cmq era proprio come avevo gia pensato di operare! mah... domani ci provo !! :) |
Scusatemi se mi intrometto. Tra l'altro e' da un mese che nn viene aggiornato questo post, ma ci provo ugualmente.
Anche io sarei interessato ad iniziare un allevamento di neritine. Partendo dal presupposto di essere impossibilitato a procurarmi acqua di mare, penso che si possa cmq preparare con il rubinetto decantato e il sale del marino. Una cosa sola non mi e' chiara: l'acqua e' ferma o ci deve essere un filtraggio anche minimo con una piccola pompa tipo "Duetto" ? Posso metterci delle piante in alternativa alla pompetta e lasciar fare tutto alla natura ? |
se non ci metti il filtro è meglio in quanto si creeranno microorganismi utili a nutrire le baby neritine...qualora riuscissero a schiudersi le uova che devono essere necessariamente deposte in quell'acqua stessa.
Pare sia inutile spostare in acqua marina o salmastra le uova deposte in acqua dolce, non schiudono buona fortuna |
Benissimo grazie, in effetti era questo il mio dubbio.
La vaschetta si presenterà così: 30 lt con un fondo sabbioso e tenero presumibilmente bianco, 5 esemplari sperando di trovare la coppia, termoriscaldatore regolato sui 25/26 gradi, il tutto in acqua di rubinetto decantata e miscelata al sale in proporzione di 30 gr./lt. Domanda : Si potrebbe mettere un tubicino di areatore, magari anche senza pietra porosa, regolato al minimo per smuovere un po' l'acqua ? |
Quote:
però evita di mettere la ghiaia: non avendo il filtro dovrai comunque sifonare il fondo dai rifiuti organici e con la ghiaia non li vedresti e non farebbero altro che accumularsi fino a far alzare pericolosamente nitriti e nitrati le sifonature tutti i giorni, una volta al giorno |
Ricorda di usare il sale apposito e non quello da cucina...magari lo davi per scontato, ma meglio dirlo :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl