![]() |
Valutando un po' nel complesso la cosa, direi che sia più probabile un eccesso di nutrienti rispetto a quelli consumati dalle piante. Forse l'aggiunta di piante a stelo sul lato destro potrebbe risolverti la cosa.
|
Ohi... il mio 40 % di iwagumi.... #13
Vedrò di aggiungere qualcosa... Grazie... |
Comunque, considera che lo svilupppo di queste alghe può dipendere dal substrato.
Una volta ridotta la quantità di nutrienti rilasciati da quest'ultimo è possibile che quel genere di alghe scompaiano. Vedi tu cosa fare. |
Proverò a tenere sotto controllo continuando con l'asportazione manuale delle foglie colpite. Aggiungerò comunque una ludwigia arcuata.
|
Da qualche parte ho letto che un eccesso di ferro in acqua ne favorisce la crescita.
Quando ho piantato la Callitrichoides manifestava evidenti segni di carenza di ferro (foglie gialle e crescita ferma). Con l'aggiunta di ferro (ECA) in vasca la situazione non è migliorata e ho deciso di inserire dei chiodini di ferro nel fondo. Dopo pochi giorni la Calli si è ripresa, le parti gialle si sono distaccate e ha cominciato a crescere e a espandersi. E' possibile che il ferro nel substrato si sia liberato in grande quantità anche in acqua? Non noto alcun tipo di colorazione e i chiodini sono stati inseriti almeno 1 cm sotto la superficie. Purtroppo non ricordo nè quanti nè dove li ho messi. |
Può favorire ad esempio certe desmidiacee... Nel tuo caso non credo che sia il ferro il problema.
|
Grazie, meglio così!
|
scusate, ma un chiodino di ferro realmente può aiutare le calli? Grazie
Ciao Claudio |
Mel mio caso sembra che abbia avuto effetto anche se non si trattava di un chiodino solitario ma di circa una trentina disseminati nel fondo.
I chiodini sono stati inseriti in verticale a oltre 1 cm di profondità. Dopo che li ho messi le foglie hanno smesso di ingiallire, le parti rovinate si sono staccate, e dopo una quindicina di giorni le piantine hanno ricominciato a dare i nuovi getti e a espandersi. Avevo anche somministrato ECA della ADA ma sembrava non dare risultati. Dopo aver messo i chiodini non ho più usato l'ECA e non ho più visto foglie gialle tra la calli. |
naaaaa #07
per me la calli ha iniziato a radicare per bene in concomitanza con l'arrivo dei chiodini ;-) Il ferro viene ossidato nel fondo e i composti che si generano per lo più precipitano. Perchè vengano resi disponibili alle piante servirebbe un fondo molto acido che leghi il ferro in modo da renderlo assimilabile (ad esempio un pò di granuli di torba nel fondo possono aiutare in tal senso) :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl