AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Caridina yellow (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201005)

corradodiroma 21-06-2009 05:02

Quote:

Originariamente inviata da Pesciu
Corrado intendi quindi che le yellow hanno bisogno degli stessi valori delle red, ma sopportano meno gli squilibri ?

in generale si, in particolare gli adulti possono essere resistenti mentre i giovani o le femmine con uova lo sono meno



ciao

federchicco 21-06-2009 09:20

Quote:

Originariamente inviata da corradoblucoral
cioè? lo hai letto su un'articolo? ce li hai portati tu da una laguna all'altra? come hai fatto ad appurare che questi paleomonetes e macrobrachium viaggiavano da una laguna all'altra cambiando di colore?

non ho capito cosa intendi
le mangrovie colorano l'acqua a seconda della specie (la rossa è R. mangle) e delle altre piante associate
dove l'acqua è rossa in genere i gamberetti sono rossi, dove è marrone sono marroni e per il resto dei colori rimangono trasparenti
per palaemonetes e macro mi riferivo in particolare al messico
il 22 agosto vado ad okinawa per un mese e se ho occasione faccio delle foto alle differenti tipologie di habitat e relative colorazioni di caridina

Pesciu 21-06-2009 10:40

Quote:

dove l'acqua è rossa in genere i gamberetti sono rossi, dove è marrone sono marroni e per il resto dei colori rimangono trasparenti
-28d# -28d# -28d#
Non mi torna mica tanto questo discorso...

AlbertoD 21-06-2009 12:16

sto leggendo con attenzione, anche perchè dove scrive Corrado è sempre un piacere. E' un maestro della diplomazia anche peggio di me :-D ( ma t'ha menato mai nessuno? :-)) :-)) ).
Ma soprattutto perchè sto cercando anch'io delle yellow, senza trovarle. A proposito Corrà, per le tue non c'è proprio più speranza di averle?
Ieri mi hanno passato questo link: http://lnx.pescitropicali.com/pescio...ow-shallow.asp
ma io delle shallow non ho mai sentito parlare, Qualcuno mi sa dire qualcosa?

corradodiroma 21-06-2009 16:35

Quote:

Originariamente inviata da federchicco
non ho capito cosa intendi
le mangrovie colorano l'acqua a seconda della specie (la rossa è R. mangle) e

intendi dire che la Rhizophora mangle, colora l'acqua di rosso, rosso come questa scritta?

Quote:

Originariamente inviata da federchicco
delle altre piante associate
dove l'acqua è rossa in genere i gamberetti sono rossi, dove è marrone sono marroni e per il resto dei colori rimangono trasparenti

da come la racconti non sono i gamberetti a cambiare colore ma l'acqua, e come ad esempio se guardi un acquario attraverso una lastra di vetro rossa, blu, marrone o verde.. una ex-japonica diventa di tutti i colori..
effetto Andy Warhol :-))

federchicco 21-06-2009 17:10

Quote:

Originariamente inviata da corradoblucoral
intendi dire che la Rhizophora mangle, colora l'acqua di rosso, rosso come questa scritta?

esatto
le foto purtroppo le ho perse tutte ma forse mio padre ne aveva caricata qualcuna sul forum di cichlipower con nome "rio lagartos" e "celestun"
ci sono acque rosse che non colorano gli animali tipo quelle del madagascar o della namibia
dipende dal "rosso" e da cosa e' costituito
se sono solo elementi inorganici gli animali non si colorano mentre se hai elementi organici i gamberi si colorano

corradodiroma 21-06-2009 17:12

Quote:

Originariamente inviata da federchicco
per palaemonetes e macro mi riferivo in particolare al messico
il 22 agosto vado ad okinawa per un mese e se ho occasione faccio delle foto alle differenti tipologie di habitat e relative colorazioni di caridina

ci sono molte tipologie di habitat ad Okinawa? woow, siamo tutti curiosi ;-)

Quote:

Originariamente inviata da AlbertoD
(ma t'ha menato mai nessuno? :-)) :-)) ).

mio padre da piccolo, me ne ha date così tante che ora credo di essere vaccinato :-D

Quote:

Originariamente inviata da AlbertoD
Ieri mi hanno passato questo link: http://lnx.pescitropicali.com/pescio...ow-shallow.asp
ma io delle shallow non ho mai sentito parlare, Qualcuno mi sa dire qualcosa?

mai sentito parlare, shallow poi vuol dire "poco profondo" (basso, superficiale), tradotto per come l'ha scritto può voler dire "giallo superficiale", "poco gialle", "gialline"
nei guppy indica una razza di long fin (pinne lunghe) recessiva


ciao

AlbertoD 21-06-2009 17:44

grazie delle info :-)

federchicco 21-06-2009 17:49

Quote:

Originariamente inviata da corradoblucoral
ci sono molte tipologie di habitat ad Okinawa? woow, siamo tutti curiosi ;-)

si, vai dalla zona tidale dei saltafango, ai mangrovieti, ai tratti salati di fiume, a quelli dolci, ai ruscelli "montani", laghi, fossi fino al classico reef marino (qui però c'e' solo la brachydactyla)
purtroppo mio padre è fissato con i gobidi di acqua dolce e con le neritine per cui andremo a vedere prevalentemente quegli animali, in particolare brachygobius e stiphodon
per shallow credo sia solo una trovata commerciale che sfrutta la rima yellow-shallow :-D
in realtà le caridina/neocaridina asiatiche sono tutte shallow e vivono in acqua molto bassa
al contrario le africane possono vivere in profondità (anche 50 metri) o subire migrazioni che in alcuni periodi le portano a buone profondità

corradodiroma 21-06-2009 18:27

Quote:

Originariamente inviata da federchicco
esatto

non sono convinto che sia la mangrovia a colorare l'acqua di rosso sangue, a me non è mai successo.. ma aspetto conferme o sconferme

Quote:

Originariamente inviata da federchicco
le foto purtroppo le ho perse tutte ma forse mio padre ne aveva caricata qualcuna sul forum di cichlipower con nome "rio lagartos" e "celestun"
ci sono acque rosse che non colorano gli animali tipo quelle del madagascar o della namibia

visto che hai più riferimenti di noi, perchè non le cerchi (anche su quel forum) e le riposti qui?

Quote:

Originariamente inviata da federchicco
dipende dal "rosso" e da cosa e' costituito
se sono solo elementi inorganici gli animali non si colorano mentre se hai elementi organici i gamberi si colorano

è simile al funzionamento dei pesci colorati artificialmente, si utilizzano composti organici di sintesi

Quote:

Originariamente inviata da federchicco
in realtà le caridina/neocaridina asiatiche sono tutte shallow e vivono in acqua molto bassa

non è così, si muovono in base alle temperature, chiedi a Cai il classificatore, l'Asia è grande e piena di bacini non poco profondi..



ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10474 seconds with 13 queries