![]() |
e mi potreste dare una mano nel regolarla?;-)
tanto per cominciare le mie piante sono: 2 ceratoptheris 1 alternathera rosaefolia 2 cespugli di micranthenum per quanto riguarda i fertilizzanti ho tetra crypto per il fondo mentre ho JBL ferropol e Sera Florena per la fertilizzazione via foglie, attualmente la fetilizzazione via foglie è costituita da 0.5 ml di ferropol al giorno e per il momento non ho avuto problemi di crescita tranne che per la ceratoptheris che sembra non crescere ma rimane sempre della stessa altezza.. ditemi voi:-) |
gente per favore mi dite che devo fare?? non riesco proprio a capire perchè si formino, nel giro di 2 settimane ho cambiato l'acqua 5 volte e quasi sempre è stato cambiato il 40% dell'intero volume solo con acqua osmotica, i valori sono ottimi, le piante crescono abbastanza bene ma sti c...o di ciano continuano ad esserci, che devi fare??
|
la cosa che noto è che si stanno formando in prevalenza nel lato anteriore dell'acquario mentre in altre zone (ce n'è una piccolina in cui il movimento dell'acqua è bassissimo) dove non ce ne sono, in più le piante non sembrano essere colpite....che devo fare??? :-(
|
c'è qualcuno che mi può rispondere...? :-(
|
posta una foto panoramica, a mio avviso hai poche piante e il ghiaietto chiaro non aiuta.
Nel profilo vedo nitriti a 1 e nitrati a 25... aggiorna i valori perchè se sono ancora così non va affatto bene. |
allora, ho appena effettuato i test dell'acqua e mi pare che siano nella norma:
PH: 7.2 KH:3 NO3: 0 mg/lt NO2: 0 mg/lt la foto panoramica la posterò tra un oretta quando si accenderanno le luci ;-) |
ecco la foto...
|
...come pensavo... ti serve un aiuto dalle piante... metti delle galleggianti tipo pistia e salvinia, oppure dei ciuffetti di calli o altra pianta bassa.
Quello spazio aperto di sabbia bianca è una tentazione troppo forte per i ciano. Se puoi, comministra co2 per abbassare il ph o immetti della torba nel filtro, farai bene ai pesci ed ostacolerai pure i ciano :-)) |
grazie paolo :-) però a proposito di CO2 volevo chiederti una cosa...io sto utilizzando il CO2 optimat della tetra da ormai una settimana....solo che il PH continua a stare stabile sui 7 #24 ...per non parlare che i cambi per contrastare i ciano li ho fatti tutti con acqua osmotica per non inserire ulteriori microelementi tipo fosfati...ho cambiato circa il 60 % di acqua se non di più e il valore del PH non si è minimamente spostat!!! -04
|
non devi solo vedere quante bolle immetti, ma anche quanta co2 effettivamente si discioglie e quanta si disperde.
Limita ilmovimento superficiale e cerca di immettere la co2 in modo che le bollicine vengano soparate in giro dal filtro, si scioglieranno prima e meglio ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl