![]() |
Raramente, solo se ci sono foglie o detriti grossi che sporcano troppo.
P.S.: cos'è 'sta storia del rapporto nitrati/fosfati? #24 |
Quote:
|
non sifono quasi mai, perchè non serve molto, di resti di vegetali non ne trovo tanti (avendo ampullarie che puliscono per me)...
cmq in teoria, in un acquario ben gestito e dimensionato, il sifone non serve... certo ogni tanto può essere utile, ma trovarsi a sifonare ogni settimana non è normale (almeno che non si hanno bestie con la diarrea tipo pleco o simili :-D ) cmq il tuo caso è un caso a parte, visti i ciano... speriamo che te ne liberi presto #13 |
se non hai problemi di coltivazione batterica e la vasca è avviata da tanto, puoi benissimo sifonare il fondale all'incirca 1 volta ogni 2 settimane, oppure avvicinandoti semplicemente al fondo con un pezzo di tubo con diametro inferiore...
|
io sinceramente non ho mai sifonato il fondo
è davvero cosi necessario farlo? |
il massimo sarebbe non sifonare mai... anche io faccio come Fede, il tubo mai infilato nel ghiaietto per non sollevare macelli.
Il rapporto corretto nitrati/fosfati è 1:10, ma attenzione: solo per la migliore nutrizione vegetale e solo se co2, luce e fondo sono adeguati. Sotto il punto di vista alghe è meglio non superare mai gli 0,5 mg/l di fosfati, quindi i nitrati sempre sotto 5 mg/l. Se si hanno piante che si nutrono prevalentemente dalle radici, più bassi sono i fosfati meglio è. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl