AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   acquario di acrescimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200576)

Paolo Piccinelli 12-06-2009 13:31

Quote:

i nitriti sono il primo passo della degradazione
mùmènt! :-)

Prima che il cibo inizi a degradarsi, i pesci saranno già morti per l'ammoniaca, che è il primo step del ciclo, essendo espulsa direttamente dai pesci con l'urina.

Io al momento sto allevando 27 scalaretti in 30 litri netti... nel mio topic in biotopi potete vedere le foto loro e del fondo in lapillo.
Ne basta poco, neanche 2 cm, ed avete un filtro enorme per la vasca.

Ceratophyllum e cambi fanno il resto ;-)

|GIAK| 12-06-2009 14:30

Jonny85, andavo di fretta e non mi son spiegato bene... dai un'occhiata al ciclo dell'azoto, vedrai che nitriti e nitrati sono frutto del lavoro dei batteri che si insediano soprattutto nel substrato del filtro adibito a filtro biologico (cannolicchi, sfere, lapillo) ovviamente i batteri si insediano ovunque, (anche nel fondo, spugne e arredi)...

senza filtro e niente che possa fornire appoggio ai batteri (quindi vasca di solo vetro) ci sarà poca possibilità di formazione di nitriti e quindi nitrati... il danno è che nitriti e nitrati sono l'ultima trasformazione di altri composti (tipo nh3 ed nh4) che sono ben più pericolosi, quindi, se NH3 ed NH4 non vengono trasformati sino ad ottenere NO3 come ultimo risultato, resteranno in vasca e come gia detto questi sono più tossici...

avere un accumulo di no3 non vuol dire avere un filtro che non lavora bene, anzi, potrebbe voler dire l'opposto... il compito del filtro è dare come ultima trasformazione gli NO3 e non quello di eliminare gli NO3.... questi vengono sfruttati da piante e alghe per tutti i loro processi (ecco perchè più piante aiutano) ma è raro che le piante e le alghe sfruttino tutti gli no3 presenti in acquario, quindi servono i cambi d'acqua, è l'unico modo per abbassare gli no3... ovviamente i cambi servono anche ad altro... nel dolce è raro che si riesca a chiudere perfettamente il ciclo dell'azoto, cosa invece un po più semplice nel marino (a quanto ho capito) ;-)

Paolo Piccinelli 12-06-2009 14:38

Quote:

un po più semplice nel marino
là non si chiude il ciclo, con lo schiumatoio si asporta quasi tutta la "materia prima" all'origine ;-)

|GIAK| 12-06-2009 14:41

Paolo Piccinelli, ecco appunto... #23 meno male che ho abbandonato la pista nanoreef allora -ROTFL-

miky_84 12-06-2009 16:22

allora mi basta aggiungere un po di fondo e fare piccoli cambi parziali un giorno si ed uno no se non ho capito male!!!
ora vado anche a comprare anche qualche lumaca da inserire voi cosa mi consigliate?
che magari riesca a fare riprodurre? grazie

|GIAK| 12-06-2009 19:38

miky_84, io eviterei #24

miky_84 12-06-2009 21:55

allora che fare per far crescere i miei piccoli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08341 seconds with 13 queries