AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Cerco conchiglie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200534)

die_go 13-06-2009 13:05

Più che altro è una questione di principio...

le lumanche che si trovano al super sono le vignaiole, che come dice il nome non è che sono tropicali... solo che sono di allevamento e sono già state spurgate. 12€ al kilo però mi sembrano tanti. Quelli di ebay costano ancora di più, se calcoliamo il prezzo al kilo, perchè è vero che non faccio sbattimenti a pulirle ma non mi mangio nemmeno le lumache...

Se le raccolgo in una gita la domenica, le faccio bollire tanto per togliergli eventuali batteri... e anche se puzzano che male c'è? E mica sono tutte piccole le lumache che ci sono in Italia!!!

gimmy770 13-06-2009 13:10

guarda io inizialmente ho comprato le vignaiole pulite per bene bollite ma qualche pezzo dentro ci rimaneva per forza e una puzza che nn ti dico mia madre mi stava per cacciare di casa inoltre sono pure piccole e quelle surgelate molto fragili una volta bollite poche se ne salvano alla fine io ho optato per quelle di ebay grandi e resistenti alla fine hanno anche un bel colore poi vedi te questo è un consiglio ;-) ;-)

meelina 13-06-2009 21:47

Io alla Auchan per 24 lumache ripiene surgelate extralarge ho speso 4 euro, erano in offerta. E poi mi sono fatta una buonissima cena a base di lumacozze...un po' pesanti per l'aglio, ma buonissime. #22

300lire 13-06-2009 23:03

die_go, se vieni a fare un giretto da me nel mio giardino ne gravitano un casino. Te ne prendo un gruppetto e te le porti via. Ce ne sono un paio che vedo spesso che sono molto carine (bel colore) seppur "nostrane".
Vedi tu Diego......nel caso mi fai sapere ;-)

Metalstorm 15-06-2009 10:19

ci sarebbe solo un piccolo problema: le chiocciolone italiane sarebbero protette #13 #13 #13
se trov gusci vuoti invece nessuno può dirti nulla

300lire 15-06-2009 15:24

Metalstorm, azz non lo sapevo #12
I gusci vuoti che ho provengo direttamente dal supermercato esselunga - lumache alla bourguignonneu, mi spiace per i cugini francesi, ma una schifezza unica..... :-))
Non le mangierò mai, non ti puoi più avvicinare ad un uomo per un mese :-D
Le ho comprate perchè volevo ospitare conchigliofili, poi ho cambiato direzione come ben sai, e quindi le ho lì conservate.
Per quelle che girovagano nel mio giardino, quelle cornute, che si mangiano anche i germogli del mio bel limone (e poi come lo faccio il limoncello?) :-D vuol dire che, alla luce della tua puntualizzazione, nessuno le toccherà, pace all'anima delle mie povere piantine...... :-D

Metalstorm 15-06-2009 16:00

Per le lumache basta usare il metodo cenere: anello di cenere attorno al limone e la lumaca non ci arriva perchè si impasta nella cenere
m non sono le limacce (senza guscio) quelle che rompono le balle di più?

Salva i limoni, il limoncello è un bene prezioso!!!!!!!

E poi, sono protette più che altro per via della gente che le raccoglie per farsi l'umido....se ti ccapita di accoppare una chiocciola, non penso che ti uccidano...ma se ti beccano con un sacco pieno pronte da fare al sugo, lì son cavoli tuoi!
Infatti facci caso:le chiocciole di quelle che compri non sono proprio uguali a quelle che trovi in natura da noi, sono un'altra varietà ;-)

mi sa che ho ottato un pochino #13

300lire 15-06-2009 16:16

Metalstorm, le limacce rompono le balle alla grande.
Ci sono anche quelle in giardino (non mi faccio mancare niente) :-))
Sta storia della cenere non la sapevo. Applicherò!! ma mi sa che è dura tenerle a bada.

die_go 15-06-2009 20:24

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
ci sarebbe solo un piccolo problema: le chiocciolone italiane sarebbero protette #13 #13 #13
se trov gusci vuoti invece nessuno può dirti nulla

Bhe si, io pensavo ai gusci vuoti... a settembre se ne trovano un mucchio nei prati... quelle che si comprano al supermercato sono di allevamento.

Riccardo79 25-06-2009 20:45

Quote:

Originariamente inviata da meelina
Alle Onde di Offanengo hanno proprio le conchiglie del lago Tanganika.

Io le ho prese proprio lì, dovrebbero arrivare assieme ai pesci mercoledì :-)
Mi hanno detto che sono bellissime, qualcuno le ha?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10844 seconds with 13 queries