AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   aspetto perfetto ma oranda cappuccetto rosso in fin di vita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200419)

crilù 11-06-2009 14:00

Com'è la faccenda di mettere le piante nei vasetti di terracotta? e che sabbia? non terra?

Miranda 11-06-2009 14:20

crilù, è una cosa che non ho mai provato, però secondo me potrebbe funzionare.
Mi spiego: invece di fare un substrato, mettiamo a doppio strato (fertile+sopra inerte), si potrebbe spargere sul fondo la sabbia, giusto per non lasciare il vetro di fondo a vista, perchè è brutto, e, non volendo rinunciare al verde per ovvi motivi, si portebbero usare:
- piante epifite da ancorare ai legni o galleggianti (penso alle anubias e al ceratophillum, se non se lo pappano)
- piante robuste (crypto, per es.) da interrare in vasi di terracotta con ghiaino e qualche pasticca di fertilizzante. IL vaso di terracotta si potrebbe mascherare all'esterno incollandoci su col silicone, dei pezzi di roccia (non con spuntoni pericolosi per i pesci, ovviamente), e in questo modo sarebbe anche gradevole a vedersi (se poi si facesse dello stesso colore della sabbia/ghiaino stesa a terra, secondo me sarebbe molto bello, potrebbe essere addirittura l'alternativa low tech ai terrazzamenti ;-) )

In questo modo, si avrebbe la possibilità di rimuovere i vasi con piante ogni volta che si deve pulire il fondo dell'acquario sifonando, ed essendoci poca sabbia da sifonare la si potrebbe mantenere ben pulita (quella dei vasi non sarebbe poi moltissima).
Secondo me questo sistema potrebbe essere piuttosto pratico per "fare le pulizie" ed avrebbe anche il vantaggio di una migliore manutenibilità del layout (per togliere le foglie marce estraggo il vaso dalla vasca, oppure se una pianta è cresciuta troppo la sposto dietro senza sollevare polveroni).
Però, ripeto è un esperimento che non ho mai fatto :-))

onlyreds 11-06-2009 15:33

Miranda, mi sembra un'ottima idea!! ;-)
propongo 2 cose:
1) apri un topic specifico in questa sezione, descrivendo questa idea (se vuoi lo posso fare anche io), in modo da ricevere + commenti possibili dagli alri utneti (che magari non seguono questo 3d)
2) buttati sulla sperimentazione e facci un bel resoconto passo passo. Non vedo rischi per i pesci, per questo puoi buttarti senza remore ;-)

silvia c 11-06-2009 16:33

Quote:

è un esperimento che non ho mai fatto
... bè, ciò non toglie che sembra una buona alternativa per ovviare ad alcuni inconvenienti.
Per parte mia non rinuncio, devo solo migliorare alcune cose. Purtroppo i miei tempi sono lunghi prima di un mesetto dubito di poter prendere il filtro esterno, e le ventole altrettanto.
Mi chiedevo se posso inserire anche un gastromyzon con " i " miei oranda ,stò sempre aspettando di vedere come se la cava, gli ho dato un po' di spirulina sciolta ma non so se l'ha ingerita è ancora su un fianco e a momenti si muove... :-( .Ne avevo visti diversi in negozio tempo a dietro, ma non credevo che volessero temperature basse, se non crescono molto può starci? Nel caso è utlile l'inserimento di una o due rocce laviche(inerti stando al negoziante)

crilù 11-06-2009 18:14

silvia c, prova a tenere il coperchio dell'acquario sollevato con qualche aggeggio di almeno una spanna, con il mio funziona.
Le rocce laviche per cosa le prenderesti...ancorarci le piante?
onlyreds, ma mettendo le piante nei vasetti assorbono sempre i nitrati ?

silvia c 11-06-2009 22:18

L'acquario è un modello molto vecchio con un asta per tenere il coperchio sollevato, una mia amica lo chiama l' acaquario verandato.in estate è molto comodo, ma ho sempre paura degli sbalzi di temperatura a tenerlo sollevato, forse perchè sono abituata al Colisa del tropicale. Le rocce laviche sarebbero per il gastromyzon, il suo abitat naturale prevede acqua fredda e veloce con molti sassi, in realtà non sarebbero previste piante per lui ma in acquario non guastano mai. Data la presenza di alghe sui vetri piuttosto copiosa se le lascio fare mi chiedo se questa non favorisca il proliferare dei batteri , se davvero lavora bene il gastromyzon potrebbe essere una soluzione.
Stasera piccolino sembra volersi sforzare a muoversi un po' di +, ma non mi faccio illusioni è sempre su di un fianco.

crilù 11-06-2009 22:33

Io ho un acquario simile, non lo tengo aperto con l'asta ma con un pennarellone #12 , quindi una spanna all'incirca #13 mi dà l'idera che prendano più aria ed in questi anni non ho avuto problemi, se vuoi provare....
Più che rocce laviche magari rocce lisce, le laviche "grattano" o anche rocce di fiume purchè non siano calcaree. Se lo trovi il gastromyzon dovrebbe andare bene.
Aggiungo solo una cosa, se il pesce fosse mio proverei di tutto, anche una cura con bactowert o GT, riesci ancora a trovarli?

silvia c 12-06-2009 09:28

... non posso +. Stanotte come avevo già previsto è andato, mi sorge un dubbio però, un fianco è pressoche perfetto ma l'altro mostra un colore strano come se avesse un enorme livido interno.Forse il medicinale era troppo forte ma se non è quello cosa vuol dire?
Il solitario stà bene mangia, ravana il fondo e ora che è solo si è accorto delle ampullarie e si diverte a farle cascare dal vetro... che peste.
Il coperchio è su fisso da ieri solo che non ha un impianto luci molto adatto a star così, già lo volevo modificare e ora bisogna che trovi il tempo.

Dicevo le laviche perchè così si riempiono + facilmente di alghe con le loro porosità... e poi perchè le ho viste in offerta a 3,50 E.

onlyreds 12-06-2009 09:39

silvia c, mi spiace per il pesciotto -20 -20
il livido sul fianco penso proprio sia dovuto alla batteriosi interna...
crilù, le piante, se nel vasetto crescono, per forza di cosa assorbono i nitrati

silvia c 12-06-2009 09:58

http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=5070

Cosa ve ne pare di questo filtro tutto integrato o, altrimenti un pratiko 600?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10762 seconds with 13 queries