![]() |
io le cambio ogni 4\5 mesi anche se non sono ancora virate...ho provato a tenerle anche di piu e non viravano...contando che in entrata ho 170 di tds ho gia un acqua abbastanza buona e quindi gia dopo la membrana ho 0,02 e dopo le prime resine (deionizzanti ma non a viraggio) esce gia a zero.
ho sempre pensato che anche se nonhanno ancora virato dopo diversi mesi possano perdere le proprietà assorbenti...è una cazz.....a? |
Forwater mi potresti spiegare quanto bisogna riempire la cartuccia per un utilizzo ideale?
Io ripeto che da sempre ho riempito la cartuccia per 3/4 e utilizzando anche una spugna circolare che era presente originariamente nell'impianto. Soltanto l'ultima volta l'ho caricata interamente. In tutti i due casi ho avuto sempre tds 0 ma qual'è l'utilizzo migliore? Grazie |
SamuaL, puoi caricare completamente fino all'orlo la cartuccia ma una quantità maggiore non andrà ad influire sulla qualità dell'acqua prodotta in quanto la SILCO e le altre resine che abbiamo lavorano per trattare l'acqua e portarla ad una soglia di valore. Se metteresti 10 litri di resina e una volta che l'acqua ha raggiunto un valore, una quantità maggiore, influirebbe solo sul tempo di sostituzione della stessa.
Ti faccio un esempio stupido con valori in microsiemens e non in ppm perchè il TDS ti da un valore assoluto di 0 e non puoi controllare i valori decimali ( un misuratore di TDS ti da un valore che arriva a 0 senza decimali e le letture sono senza virgola) : acqua in entrata 100 microssiemens 1 contenitore con resine SILCO in uscita 20 microsiemens 2 contenitore con resine SILCO in uscita 0,3 microsiemens 3 contenitore con resine SILCO in uscita 0,3 microsiemens e via dicendo .... piu in basso non andrai mai perchè la SILCO lavora in questo modo... Altro esempio con la SILCO HP : acqua in entrata 100 microsiemens 1 contenitore con resine SILCO HP in uscita 20 microsiemens 2 contenitore con resine SILCO HP in uscita 0,1 microsiemens 3 contenitore con resine SILCO HP in uscita 0,1 microsiemens Con la SILCO HP riesci a raggiungere un valore piu basso perchè è la resina che riesce a lavorare piu in profondità anche se non noteresti la differenza misurando i valori dell'acqua prodotta con le due resine con un TDS perchè avresti sempre un valore di 0 TDS mentre noteresti la differenza con un conduttivimetro professionale. Non è il volume di resina che influisce sulla qualità dell'acqua prodotta una volta che hai raggiunto la soglia massima di lavoro. Il tutto è cmq rapportato al volume della resina, tempo di passaggio e qualità dell'acqua e tipologia di resina. |
Robbax, se usi due contenitori con resine sarà difficile che la seconda si consumerà in fretta e quindi non vedrai il viraggio di colore..
Le SILCO come tutte le altre resine che si usano per produzione di acqua pura e ultrapura sono molto delicate e non amano il caldo, il sole e l'esposizione all'aria. |
Grazie mille
domanda che non avevo ancora avuto modo di porre ma finalmente un dubbio chiarito.. :-) |
Forwater, ma c'è un limite di tempo nel quale ti sentiresti di consigliare il cambio anche senza che il viraggio sia avvenuto? Ovvero,le resine possono perdere le loro proprietà col tempo? Visto che io non tratto molta acqua il discorso mi interessa grazie. :-))
|
david73, le resine non perdono la loro proprietà nel tempo se vengono mantenute in acqua ma consiglierei di cambiarle almeno 1 volta in un anno anche se non hanno virato di colore.
|
Forwater, ok grazie mille per le delucidazioni ;-) -28
|
Faccio un paio di domande pure io:
- Nel mio caso tutte le resine colorate si sono unite sul fondo del contenitore, lasciando sopra tutte quello colore beige. É normale o sto sbagliando qualcosa? - La spugna nel contenitore deve essere posizionata in modo da tenere ferme le resine o basta che sia all'estremitá per impedirne l'uscita? Da che parte va, sopra o sotto? Io l'ho lasciata come é arrivata, ma mi é venuto il dubbio.... Grazie Luca |
thecorsoguy, usi il DESILCO ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl