![]() |
Sono d'accordo con enry68.
Io ho il pozzetto come il tuo e la rocciata che si sviluppa un po come la tua ma su 120 cm. Ho tenuto la Vortech per parecchio tempo sul lato corto di sx con il pozzetto ma alla fine ho dovuto aggiungere una Koralia4. Una settimana fa ho modificato l'estremità dx della rocciata spostando alcuni coralli così da poter mettere la Vortech sul lato dx al centro del vetro. Risultato, ho tolto la Koralia4. |
Bisogna ricordarsi che sotto le pompe il movimento è sempre pressochè nullo, io metterei la pompa nel lato destro per creare corrente sul lato sinistro, e con la risalita creerei una corrente sul lato destro, magari puntandola con il flusso sotto la vortech
|
io dalla parte della vortech ho un bel movimento... c'è li vicino una caliendrum, sembra che la pompa se la debba succhiare dentro...
per me devi solo trovare la posizione giusta... |
Bah io per ora lo messa nel vetro posteriore,purtroppo non è molto centrata adesso la corrente va più sul lato sinistro ma sicuramente muove meglio di prima,volevo provare a metterla sull'altro lato corto, ma la rocciata così com'è mi piace tantissimo e per metterla li dovrei smontare (e non se ne parla)e poi e ul lato a vista quello senza pozzetto e rovinerebbe la visuale.
|
boh io sulla mia sempre lato pozzetto e ammasso di rocce definito panettone va benissimo 0 alghe anzi da un paio di giorni vedo alghe calcaree #19 ew ho un bel flusso anche di ritorno.
posizionata all'incirca come la tua |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl