![]() |
Quote:
|
Quote:
no...scusami #13 #13 |
Quote:
|
Beh, se si vuole essere puntigliosi non so quanto serva in questo caso fare cambi consistenti e ravvicinati.
Nel caso di una vasca ada i cambi sono fatti perchè l'acquasoil assorbe tutti i sali presenti in acqua portando la durezza a zero in modo molto veloce nei primi mesi. Nella vasca in questione non c'è l'aquasoil... ;-) |
no, non c'è... ma con questi cambi stiamo abbassando no2, no3, po4 e kh..
assieme alle piante e al co2...;-) sempre se ho capito bene... |
Quote:
|
TuKo,
a parte il fatto che probabilmente mi si è annebbiata la vista dopo poche parole di quel che aveva scritto Gianka #23 , non avevo proprio intuito che volesse dire questo... dato che cmq un ritardo nella maturazione è l'ultima cosa che mi preoccupa... Inoltre, rileggendo i post prec., mi rendo conto che forse, pur essendo nella sezione plantacquari, dovevo precisare che l'acquario non è in funzione dei pesci ma delle piante... ;-) Dato che non mi permetto di certo di chiamarlo un acquario Ada... Anche se quello a cui ambisco dovrebbe avvicinarsi, spero, almeno un pochino... (Discus a parte...) Spero che ora sia tutto + chiaro ;-). |
Io mi sono un po' perso...
|
..la calli non mi sembra piantumata nel modo corretto..
|
luca2772, Ma penso che si possa tranquillamente ricominciare da zero qui... :-D
mikreef, questione di scelte, credo... Avrei potuto dividerla e "ostiare" per metterla giù e farcela stare... oppure piantarla così e guardarla mentre prende possesso del fondo ;-) no? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl