AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Macchiette bianche su tutto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20000)

Kain 03-11-2005 19:22

suspance........... #24

Kain 04-11-2005 10:20

.............. ho postato i valori, le descrizioni e nessuno sa dirmi niente -20 -20 -20 -20 -20 -20

Pfft 04-11-2005 10:27

innanzitutto calma e sangue freddo..
ALK ok <--- che vuol dire ?
La salinitą l'hai misurata ?
NH3-4 spero davvero che non sia a quel valore (č l'ammoniaca.. avresti la vasca morta con quel valore) quindi la prendo come colore minimo della scala del test.
il KH č fondamentale per alghe calcaree e senza sapere il valore č difficile sapere se il problema č quello.
I valori li hai misurati tu o il negoziante ? con che test ?
Supponendo che i valori siano veramente quelli che hai scritto l'unica cosa che mi viene in mente č o uno sbalzo di temperatura o di PH .

Kain 04-11-2005 13:02

Lo sbalzo c'č stato settimana scorsa da 28 a 20 per un black out e finestra aperta.

Ma il problema della macchie cera giā prima, la salinitā la misuro col termometro quindi quando č nella zona verde tutto ok.

ALK uso il test della fish marine mi sembra e c'č una scala colorimetra con in alto troppo alto, centrale ok e in basso troppo basso.

I valori li ho misurati io.

Farņ presto il kh test, mentre per gli sbalzi di ph.....non so come fare forse ci sono o forse no, non posso stare ogni giorno a misurarlo...

NH3-4 mi sembra fosse quello il valore, eppure tutto sta bene e cresce a meraviglia #24

paolo.l 04-11-2005 13:27

Ma il problema della macchie cera giā prima, la salinitā la misuro col termometro quindi quando č nella zona verde tutto ok.

Kain la salinita' e' importante. Lo strumento con cui la misuri non e' un termometro ma un densimetro o a lancetta o galleggiante che non sono per nulla precisi.
Vedi di misurare la salinita' con un buon rifrattometro atc con compensazione di temperatura.
Infatti noto che ho una buona crescita di calcaree con valori a posto di salinita' ,kh , calcio e magnesio.

keronea 04-11-2005 14:33

Oltre a quello che giustamente ti hanno detto tieni in considerazione la qualitą e quantita di luce ed eventuali modifiche effettuate ;-)

Kain 04-11-2005 17:18

La luce viene erogata da una plafoniera sospesa a 30cm dall'acqua da 150W ultimamente ho aggiunto un coperchio in fine pexiglass onde evitare spruzzi e mantenere l'umiditą...

Kain 04-11-2005 17:18

Cmq credo che la cosa migliore sia postare le foto, stasera vedrņ di postarle.

dranath 04-11-2005 18:43

Kain Kain... cosa mi combini... :-)

Kain 05-11-2005 19:30

Eccolo quaaaaaaaaaaaaaaaaa il problema!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07229 seconds with 13 queries