![]() |
io intanto mi fermerei col nutrimento per i coralli, quindi i vari fito/zoo/coral, ecc.
gli elementi essenziali, se intendi oligoelementi, li reintegri già con i cambi d'acqua, quindi mi sembra un doppione, soprattutto se lo fai in occasione del cambio. bisogna vedere come lavora lo skimmer e se l'acqua RO è buona |
eccomi di nuovo. Dunque ho testato l'acqua osmosi ma ho ottenuto una sfilza di zero, quindi penso sia ok. A questo punto resta lo skimmer, ma come capire se funziona? Da brava principiante credo di si, perchè la sua bella schiumetta la fa, e tira su porcheria regolarmente.
Mi è venuta in mente anche un'altra cosa: tra i pesci che ho ce n'è uno di cui (mea culpa) non so il nome, ma è di quelli che stanno sul fondo, bianco a macchiette arancioni, che mastica sabbia in continuazione e che ha fatto un bel mucchietto alto diversi cm in una zona a me inaccessibile di fianco alla rocciata, quindi forse ha chiuso il circolo d'acqua in quella zona...può essere che si accumuli schifezza là dietro? questo può far alzare così i valori? PS nel frattempo ho rifatto tutti i test anche oggi, per sicurezza, ma sembra sempre uguale se non ancora più alti gli NO3. inizio a preoccuparmi..... ora faccio il cambio acqua...50 lt! Ah, dimenticavo. A luci spente il vetro è un vero brulicare di qualcosa di minuscolo e nero, talmente piccoli che non capisco neanche la forma che hanno. Idee? |
pescegatti, il pesce non centra nulla intanto fai un buon cambio di acqua e non aggiungere niente tranne batteri,cosi' tamponi un po' se riesci fai una foto alla vasca e alla parte tecnica cosi vediamo se riusciamo e trovare l'arcano! ;-)
|
pescegatti, una foto della vasca con qualche particolare aiuterebbe... anche dello skimmer, ma sicuramente non è lui a fare alzare improvvisamente (se così è) i nitrati... hai spugne, lana o cannolicchi come filtraggio?
|
niente, non riesco a fare foto. la macchina e il computer non si parlano più. Oggi dovrebbe venire qualcuno a darmi una mano, vedo se riesco a mettervi qualche foto.
Intanto ho fatto il cambio di 50 litri ma la situazione non è cambiata molto. Ink, non ho materiale di filtraggio, ho messo in questi giorni della zeolite, ma vedo che non risolve molto il problema. Unica modifica sui valori rispetto a prima del cambio è che mi è scesa la salinità a 1023 anche se le taniche di acqua nuova le ho controllate bene ed erano a 1025. Parlando con un amico acquariofilo (si dice così??) dice che la colpa è di alcune rocce nuove che ho messo, ma le ho prese da una vasca avviata da 4anni che sembrava proprio in buono stato (tra l'altro era di una persona di questo forum) e poi saranno due kg non di più. |
pescegatti, un paio di kg di rocce su 50, in una vasca avviata come dovrebbe essere la tua, non rappresentano certo un problema. le cause sono altrove. sospendi i vari fito/zoo come t'ho detto sopra. poi aspettiamo una foto dello skimmer dove si veda bene la quantità e il colore dello schiumato. se vedi che i fosfati tendono a salire monta le resine, possibilmente in un letto fluido
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl