AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Acqua color caffè (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199901)

crazyciop 04-06-2009 14:25

Ecco le foto. Le piante sono helle hydrocotyle ke da sola si è spostava verso la superfice facendo marcire il fusto e un echinodorus che ancora devo capire cosa sia.

crazyciop 04-06-2009 14:25

TuKo, ho messo le foto e voglio reperire questi libri #18 #18 #18

TuKo 04-06-2009 14:53

Le piante ci sono, ma qualche modifica la farei.
Se posso permettermi..., metterei i legni sulla diagonale della vasca,su questi ancorerei,per tutta la lunghezza degli stessi, del microsorium(Pteropus).Ora non scrivermi che i micro è asiatico e quindi è in contrasto con il biotopo,perche i pesci non chiedono la carta d'identità delle piante che li circondano ;-) .In questo modo ti troverai una specie di divisione di due territori, che nel caso degli apisto darà possibilità a due partner di nascondersi, e nel caso delle dorsigera darà "quell'intimità" di cui necessitano.

crazyciop 04-06-2009 14:55

TuKo, ma l'acqua è troppo marrone per il biotopo o no??

TuKo 04-06-2009 15:23

no

crazyciop 04-06-2009 15:35

ok ora il mio dubbio è questo come puoi ben notare dalla foto la vasca molta 2 t8 da 15w e un t5 da 25w eppure a causa dell'acqua scura la luce che arriva al fondo della è pochissima. non a caso l'hydrocotyle si è data alla vita galleggiante e l'echinodorus ha allungato le sue foglie a modi valli. Invece di aggiungere altre piante non potrei creare qualche rifugio con petre e legni e se proprio l'efficienza delle piante nel dividere i territori è ineguagliabile non ci sarebbe qualche specie sud americana...lo so ke ai pesci nn gliene frega una mazza ma....che posso farci a me piace così :-D :-D :-D
PS grazie del tempo ke mi stai dedicando

TuKo 04-06-2009 16:15

Con le caratteristiche(epifita e bassa illuminazione) del microsorium non ce ne sono.,e una divisione fatta con arredi(pietre e/o legni) non è uguale a quella con le piante.
Il micro,disponendolo come ti ho consigliato, nel suo sviluppo tenderà a formare una specie di siepe.

crazyciop 04-06-2009 18:12

ok TuKo, e per i pesci? dici ke i apistogramma baenschi inka ci stiano bene?

TuKo 05-06-2009 13:05

Quote:

Originariamente inviata da crazyciop
ok TuKo, e per i pesci? dici ke i apistogramma baenschi inka ci stiano bene?

CI stanno bene...., ma anche sugli hongsloi ci farei un pensierino ;-)

crazyciop 05-06-2009 13:45

okkk vedo subito


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10051 seconds with 13 queries