AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Mg sempre alto... perchè??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199888)

sonica76 06-06-2009 00:17

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
no, va tutto bene.
se sei a posto con la salinità e con rifrattometro tarato, non puoi far altro che sistemarlo un po' alla volta facendo cambi con un sale abbastanza scarico sul magnesio. tipo il Crystal Sea Marinemix. quel valore è strano, ma non particolarmente pericoloso.

grazie per i consigli

il sale della Kent è sempre carico di MG?

te lo chiedo perchè l'ho appena acquistato... #07

SJoplin 06-06-2009 00:35

me lo ricordo come molto alto su KH/CA. non so se il magnesio ci andava dietro...

sonica76 06-06-2009 10:26

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
me lo ricordo come molto alto su KH/CA. non so se il magnesio ci andava dietro...

Mi è venuto un altro dubbio, spero di non dire una boiata in caso correggimi... possibile che l'acqua di osmosi contenga già un discreto quantitativo di MG? (non credo sia possibile ma sai a questo punto bisogna pensarle tutte :-D )... quasi quasi gli faccio il test #18

visto che ci siamo vado un pò OT... che sale consigli dunque? o meglio, che sale usi ? -11

il kent, per quello che ho letto nel forum, sembra tra i migliori... posso stare tranquillo?

ciao e grazie ancora... con i tuoi consigli e quelli degli altri "esperti" mi sta uscendo una bella bestiolina.... appena posso lo metto in mostra nell'apposita sezione...ciaooo

leletosi 06-06-2009 12:21

contenendo quantità elevatissime di mg, dovresti subito beccarla non appeni la testi con un conduttivimetro.

il magnesio è un METALLO ALCALINO-TERROSO, basta avere 2 fondamenti di chimica x saperlo. indi conduce, eccome se conduce.

l'acqua di osmosi con cosa la testi ? forse abbiamo trovato la magagna

sonica76 06-06-2009 12:35

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
contenendo quantità elevatissime di mg, dovresti subito beccarla non appeni la testi con un conduttivimetro.

il magnesio è un METALLO ALCALINO-TERROSO, basta avere 2 fondamenti di chimica x saperlo. indi conduce, eccome se conduce.

l'acqua di osmosi con cosa la testi ? forse abbiamo trovato la magagna

sinceramente non l'ho mai testata dal momento che l'impianto per produrla è nuovo (è un impianto a 4 stadi della aquili, non il massimo ma più che sufficiente per il mio cubetto)...

in ogni caso come mi consigli di testarla? conduttivimetro? oppure provo il test del Mg direttamente? (avrò detto un'altra castroneria?... la chimica non è il mio forte)

sonica76 12-06-2009 14:22

Forse ho svelato l'arcano... ho ri-tarato il rifrattometro e sorpresa delle sorprese... salinità a 40° !!!!

ho provveduto a fare un cambio del 10% mettendo circa 28g di sale x litro in modo da abbassare lievemente il valore... dopo due giorni ho rifatto il test e sono a 38°

a questo punto ho testato la triade:

ca 400
kh 7
mg 1400

tra qualche giorno farò un altro cambio scarso di sale per portare il valore a 36° continuando ad integrare il Ca

l'unico problema rimane il kh... se continua a calare è un bel guaio... cosa mi consigliate?

mauridj 12-06-2009 17:34

sonica76, porta la salinita piano piano a 35x1000,anche solo con acqua di osmosi!!
per il kh usa un buffer,kent prolabmarine,sono tutti uguali!!!

nico13 12-06-2009 20:43

sonica76, per la triade ed il resto si sono già pronunciati gli altri ragazzi di sicuro mooolto più esperti di me

volevo solo dirti, a che serviva fare un cambio del 10% sprecando 28gr di sale, quando potevi farne uno del 5% di sola osmotica?

fai così per arrivare da 38%. a 35%.

ciao

sonica76 12-06-2009 22:15

Quote:

Originariamente inviata da nico13
sonica76, per la triade ed il resto si sono già pronunciati gli altri ragazzi di sicuro mooolto più esperti di me

volevo solo dirti, a che serviva fare un cambio del 10% sprecando 28gr di sale, quando potevi farne uno del 5% di sola osmotica?

fai così per arrivare da 38%. a 35%.

ciao

:-D :-D :-D hai ragione , sono proprio un niubbo :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10160 seconds with 13 queries