AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   colisini help (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199750)

kevin1988 16-06-2009 13:10

cubitalo sono maschio :-D cmq aggiornamento. i miei affamatissimi colisini crescono a velocita' spaventosa ormai degli organismi che c'erano inizialmente sui vetri nn se ne vede neanche l'ombra vanno avanti ad artemiucce :-)) questa e' la situazione dopo circa 3 sett e mezzo, sono 9 credo, e' difficile contarli tra glossostigma e eleocharis, di cui 4 molto ma molto piu grandi degli altri ma credo sia normale da quello che leggo sul sito. continuo ancora ad artemie o e' il caso di passare a un granulato per avannotti? posto un paio di fotine dei piu grandi grazie per le risposte ciaoooooooooooooooooo

cubitalo 16-06-2009 18:11

Upss, scusa #12
Comunque, ribadisco, bravo, i tuoi piccini stano diventando molto belli

kevin1988 18-06-2009 22:33

aggiornamento si vedono le due pinnette filiformi sotto la pancia sono ancora pikkolissime e trasparenti pero' si vedono e poi i 2 piu grandi hanno la testa tutta blu come mamma e papa' #22 #22 chebbello dopo 2 giorni che avevo acquistato la coppia mi sono trovato con questa sorpresona ahahahaha sono al settimo cielo mi potete dire se e' il momento di passare ad un granulato per avannotti? grazie dei consigli a breve cerchero' di fare una foto dei pikkoli con i fili #19 ciaooooooooooooooooooooooooooooo

cubitalo 19-06-2009 14:14

Meglio scaglie che sono più fine... comunque col vivo non c'è paragone... ma hai ragione devi iniziare ad abituarli non solo a quello.

#25 Complimenti... continua a postare delle foto

kevin1988 20-06-2009 00:22

ekkomi qui come promesso ho fatto la foto a uno dei due piccini con i "baffetti" purtroppo nn si vede la testa blu a causa della luce ma vi assicuro che dal vero e' uno spettacolo #19 due domandine: 1a nella vasca grande sono nati dei piccoli di black molly c sono problemi se li allevo insieme? la taglia e' piu o meno la stessa sono 8 o 9 colisini e 6 mollyni c stanno in un 25 litri no? 2a oggi ho provato piu volte a dargli il mangime a fiocchi triturato ma lo assaggiano e lo risputano nn ne vogliono sapere del cibo secco preferiscono le artemiucce come faccio? c'e' qualche trucco? grazie a tutti per i consigli e i compli #12 ciaooooooooooooooooooooooooooooo

cubitalo 22-06-2009 13:41

Eh, si, furbi sono questi… e certo che preferiscono le artemie, sono vive, di sicuro che gli piace di più.

Per la convivenza, a parti che i più esperti ti diranno che i valori dell’acqua non sono gli stessi, ecc, secondo me quello che devi tenere d’occhi è che sicuramente quelli di Molly cresceranno più velocemente.

Molto bello quello della foto

mauro(mc) 25-06-2009 19:45

complimenti io,proprio ora sono sornato a casa con 2 coppie di colisa per provare a riprodurle,e sto cercando informazioni in giro... :-))

kevin1988 25-06-2009 20:12

grazie mauro allora io t dico come ho fatto ma premetto che m e' andata piu a c..o che altro :-)) ho messo la coppia in un acquario da 25 litri molto piantumato perche la femmina deve trovare riparo dagli attacchi del maschio il quale mentre costruisce il nido e' quasi insopportabile -04 poi indispensabile e' un bel cespuglietto di riccia fluitans in superficie che il maschio adoperera' insieme ad altre piante, aime' sradicate, per costruire il nido. dovrai attendere che la femmina sia bella gonfiotta per assistere alla danza che ti assicuro e' stupenda; per accellerare un po i tempi alza di un paio di gradi la temperatura,abbassa il livello dell'acqua fino a 15 max 20 cm e fai cambi d'acqua frequenti che simuleranno la stagione delle piogge periodo iin cui si riproducono in natura. arrivati a questo punto interviene il fattore c :-) se l'ambiente e' di loro gradimento ti troverai il nido pieno di ovetti minuscoli quasi invisibili ad occhio nudo a questo punto quando le danze saranno finite (occhio che durano anche piu di 24 ore) puoi togliere la femmina e lasciare il maschio. prepara infusori ed artemie a volonta' per nutrire i pikkoli. una volta schiuse le uova, circa 48 ore dopo la deposizione, vedrai dei cosini pikkolissimi uscire dal nido di bolle e babbo colisa che prontamente li reinserira' all'interno. i piccoli si nutrono ancora del sacco vitellino per i primi 3 giorni poi dovrai provvedere tu ad offrirgli infusori e magari inserendo piante da un acquario maturo inserirai anche dei microorganismi di cui i colisini sono ghiotti ;-) dopo 3 giorni finiscono le cure parentali del babbo che passera' a vedere i suoi figlioli come cibo gratis quindi ti consiglio di toglierlo.dopo circa una settimana a seconda della crescita dei piccoli puoi inserire i naupli di artemia, appena schiusi m raccomando perche hanno ancora il sacco vitellino e sono piu nutrienti ;-) fai cambi frequenti di acqua e occhio ai valori perche il carico organico dato dalle artemie morte e' elevato io sono arrivato fin qui sto ancora somministrando naupli di artemia dopo 1 mesetto ormai e alterno anche con un po di mangime granulato per avannotti della hi-food ma preferiscono ancora le artemie :-D detto tutto quello che ho appreso dai vari siti ora in bocca al lupo e facci sapere ciaoooooooo

kevin1988 25-06-2009 20:18

dimenticavo riduci al minimo la portata del filtro perche in natura i colisa vivono in acque stagnanti o comunque con una corrente minima. una volta nati i pikkoli metti una calza davanti al filtro altrimenti te li trovi tutti nel filtro come e' successo a me #07 e fai cadere l'acqua a cascata sulla superficie in modo da spezzare la tensione superficiale che impedisce soprattutto nelle prime 2 settimane ai pikkoli di utilizzare il labirinto l'organo per respirare fuori dall'acqua a breve faccio altre foto ai miei che crescono benissimo ciaooooooooooooooooooooo

mauro(mc) 25-06-2009 20:33

grazie 1000,per ora sono in una vasca da 200 litri strapiena di vallisneria e in compagnia di 6 o 7 guppy con una 60 ina di avannotti,una coppia di ancistrus e 5 storiosoma,pero' ho anche una acquario xcube da 26 litri quello per la riproduzione dovrebbe andare bene :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09269 seconds with 13 queries