![]() |
E' che il flagyl non è un antibatterico ed essendo un farmaco ad uso umano è un po' fortino quindi se proprio si deve ricorre a questo tipo di farmaci meglio usare quello giusto per la terapia. Non riesci proprio a trovare più un antibatterico per acquariofilia? al limite potresti provare con il blu di metilene all'1% che trovi in farmacia. Nella scheda dei farmaci ci sono le istruzioni per l'uso.
|
bè...ormai finisco la pastiglia di Flagyl...l'occhio sembra già meno gonfio...anche se ancora un pò bianchiccio...io proverei a continuare...non vedo il pesce particolarmente stressato...
|
Quote:
Poi, tornando alla tua problematica acquatica e relativo uso improprio di mecinali ad uso umano, a mio avviso è "intelligente" non usare a caso il primo farmaco che ci si trova tra le mani. Il flagyl è un antimicrobico ad uso umano, che qualcuno usa in acquariofilia per i flagellati intestinali. Quindi nulla a che vedere con l'infezione oftalmica che Tu hai riferito, che molto probabilmente è di origine batterica. Quote:
Quote:
|
Allora...tanto per capirci...
Io non le ho mai mancato di rispetto, e non ho nemmeno usato toni pesanti...E' piuttosto Lei che sta usando termini poco rispettosi...." purtroppo a spese dei tuoi pesci e di tutto il tuo ecosistema, se così si pò definire" Ma come si permette?!? Anche se è un moderatore, non può fare queste affermazioni... è questo il grosso problema di quest'ottimo forum....Appena una persona ha più esperienza, diventa arrogante, e presuntuoso.... E soprattutto fa affermazioni senza avere tutti i dati in mano... Allora...Come d'accordo con cirilù, che mi è stato davvero d'aiuto, al contrario di lei, stiamo a vedere cosa succede al pesce, che sta migliorando, ha l'occhio nettamente più sgonfio, ora è normale, però permane la patina bianca... E seguiro il consiglio, sempre di cirilù, d'andare a prendere il blu di metilene, che è più blando, lo so benissimo che il flagyl è pesantuccio, infatti ho usato dosi minime visto anche le dimensioni della vaschetta...praticamente una pastiglia suddivisa in 5 giorni...con cambi regolari d'acqua quasi ogni giorno prima di somministrare la dose successiva...ho cercato di limitare le ore di luce, così da far riposare il pesce e non stressarlo troppo... Il flagyl mi è stato consigliato dal negoziante di fiducia, che mi ha fatto pure leggere una mail del proprio fornitore, quello che praticamente gli portava i medicinali per l'acquario prima dell'entrata in vigore della legge... Quindi insomma non era la prima persona che passava....e non era nemmeno un negoziante che pensa solo di vendere i proprio prodotti...in quanto il medicinale non è suo! Mi sono informato prima di somministrarlo...quindi il pesce non ha corso alcun pericolo...Infatti sta migliorando... Io do ascolto ai suggerimenti che mi danno...non per niente il mio acquario è migliorato nettamente negli ultimi mesi, grazi ai consigli di molti...che ringrazio... Però non sopporto l'arroganza di altri, che pensano di saper tutto sull'acquario...solo perchè hanno qualche anno di esperienza...il che non vuol dire niente, visto che ogni acquariofilo non finisce mai di mettersi in gioco e in discussione....visto che in questo hobby nulla è sicuro....e le situazioni sono molteplici e tutte uniche...Quindi... Per favore...la prossima volta s'informi meglio sulla situazione, e poi giudichi con critiche COSTRUTTIVE...e non infanghi solamente il lavoro che una persona ha fatto. Grazie Vi terrò aggiornati delle condizioni del pesce. |
Quote:
Se vuoi proseguire questa discussione fallo esclusivamente in riferimento all'oggeto del topic. Ciao ;-) |
Aiuto ragazzi!
L'agassizi sembrava migliorato...avevo anche iniziato a dargli il blu di metilene....oggi ho ho pure iniziato ad aerare l'acquarietto per eliminare i batteri....solo che adesso sembra molto disorientato...girovaga a zonzo... e soprattutto l'occhio è ripeggiorato! sembra più basso....come se si staccasse.... Cosa devo fare??? |
Allora l'aeratore non elimina i batteri -28d# smuove l'acqua per creare scambio gassoso, non ricordo che medicinale hai usato...il Bactowert? Se non l'hai fatto cerca di farlo -28d#
|
Ma non si trova!
Ho solo il blu di metilene... |
Nessun altro rimedio?
Guardando bene la atina bianchiccia se ne è un pò andata....ma si vede che ha ricevuto una brutta ferita....ha praticamente l'occhio mezzo sceso....non all'altezza dell'altro.... #07 |
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181202 Io userei il neofuradantin (se Polimarzio conferma).
On line alcuni prodotti si trovano, ti conviene fare una piccola scorta dei più comuni. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl