AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Ho un problema, fili e sbiancamenti dai polipi SPS (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199595)

Robbax 02-06-2009 22:09

sbalzi di temperatura
sale aggressivo o non sciolto bene
dosaggio frettoloso di qualche buffer
#24

stefano61 03-06-2009 08:19

ALGRANATI,
Ok questa sera sego.

Robbax,

sto ricostruendo un pò quello che ho fatto ma non trovo nulla di particolare.

Sto aumentando il nutrimento dei coralli e mi sono accorto che in questi giorni sto schiumando molto liquido, quasi trasparente, al contrario del solito. Non ho cambiato regolazioni allo Skimmer.

Un'altra cosa che mi è successa 10gg fa è che una acro era caduta e nel sistemarla l'avevo toccata più volte e aveva lasciato in vasca molto muco.

Le temperature non hanno subito sbalzi, forseun leggero aumento di 1/2 grado.
Adesso però ho smesso con Zeozym e non lo Spur, fino a che non sistemo.


Gli ultimi due cambi sono stati con il Tropic Marin Pro Reef e con il Red Sea Coral Pro, già utilizzati in precedenza.

Non riesco a spiegarmi quanto è successo.
I dosaggi sono stati sempre gli stessi, queste cose normalmente dopo quanto tempo succedono da un impotetico "errore"/"problema" ? giusto per sapere....

Il fatto dello skimmer ???

A proposito nell'ultimo cambio (ma il problema era già evidente, mi si è inchiodata la pompetta che uso per il travaso, che si è bruciata, ma lo tolta subito dopo.
P.S. l'ho aperta ed era un ammasso di liquido nero #06 -04

Allego alcune foto di ieri

stefano61 03-06-2009 10:40

E' possibile che abbia il Redox a 160??????

Robbax 03-06-2009 19:02

Quote:

P.S. l'ho aperta ed era un ammasso di liquido nero
sicuro non sia andato nulla in vasca?perchè non mi sembrano spelacchiamenti da flusso diretto #24

stefano61 04-06-2009 07:53

Quote:

Originariamente inviata da Robbax
Quote:

P.S. l'ho aperta ed era un ammasso di liquido nero
sicuro non sia andato nulla in vasca?perchè non mi sembrano spelacchiamenti da flusso diretto #24

mah... la sicurezza non c'è mai, .... ma quando la pompa ha smesso di funzionare, l'ho tolta e solo successivamente quando l'ho riprovata nel lavandino ha evidenziato una perdita di colore scuro.

Però, come dicevo le avvisaglie erano precedenti a questo fatto.

Anche il dosaggio del Phyto plancton acquistato dal negoziante è successivo al problema, dopo che per circa 20gg non lo mettevo.

Un'altra cosa che ricordo, non so quanto può aver pesato... è stato il dosaggio dell'A+B che descrivevo sopra, può aver influito?
Se ad esempio rimangono dei residui es. della parte B (molto densa) nei contenitori che per vengono utilizzati e il giorno dopo questi cristalli seccati vanno in vasca magari assieme con la parte A, sicuramente non vanno bene..... ma da qui a .......

faccio alcune domande, posto che alla base vi sia un problema di conduzione che al momento non individuo, cosa potrei imparare da questa situazione:

-La mancanza di cibo, può far si che vengano espulsi dei fili dai polipi?
-La catalaphyllia che ha le bocche molto grosse e carnose che indicazione ha?
-La mancanza di cibo corrisponde di solito al ritiro alla base o allo sbiancamento sulle punte? o ad entrambe le cose.

La cosa che non avevo mai visto erano quei fili lunghi circa 1-2cm .....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08270 seconds with 13 queries