![]() |
Quote:
|
peccato che non si ha la continuità con il sistema natural sistem, io l'ho avuto in uno da 70 lt, xò i sistemi con bombola sono sicuramente più efficienti in termini di regolazione.
quando parte la fermentazione, non puoi regolare la quantità di co2 sparata in vasca, nemmeno quando stà per finire l'effetto. avrai quindi picchi di Co2 e totale assenza. ho trovato poco beneficio con questo sistema, passando poi con l'impianto a bombola si. se tornassi indientro non lo comprerei più. piuttosto aspetta un pochino, quando avrai più disponibilità ti compri un bel impiantino, io con 70 € ho acuqistato impianto aquili, ho sostituito il diffusore con quello askoll, e va che è una meraviglia. |
Ciao,
Quote:
|
Ciao,
Quote:
Il fatto è che proprio un'impianto con bombola e altro non lo voglio mettere, è per quello che volevo sapere se qualcosa fà anche in vasche grandi. |
Forse non mi sono spiegato a sufficienza.
Con questo sistema non si può regolare il nr di bolle/minuto. la regolazione che intendi tu è riferita alla posizione in cui metti il tubicino di entrata che si collega alla scaletta. La bolla prodotta di co2 è immessa tramite un tubicino che risalendo la scaletta e facendo tutto i "gradini" si scioglie piano piano. in base al litraggio che hai, devi agganciare il tubicino ad una determinata posizione della scaletta. Pertanto la regolazione che intendi tu non determina il numero di bolle erogate ma bensì, il tempo che sta una bollicina all'interno della vasca, è dipeso da quanta strada deve fare per raggiungere la superficie. Vedrai infatti che più la bollicina risale i gradini più diventa piccola. Sugli l'impianti a bombola sono avvitati dei riduttori che possono essere più o meno strozzati fino a raggiungere il numero di bolle/minuto desiderate. in più lo svantaggio del natural sistem è che passa 1/2 gg (dipende dalle condizione atmosferiche) prima che le bustine che dovrai inserire facciano il loro dovere, ovvero inizino la fermentazione. pertanto non potrai mai avere una erogazione costante di Co2. Ciao |
Ciao,
Quote:
Il PH lo abbasserà oppure no? |
il PH si abbassa anche con una costante somministrazione di Co2: se solo testassi i valori durante il fotoperiodo e li riprovassi a luci spente noteresti differenza. pertanto non credo ti possa servire a questo scopo sopratutto in 80 lt netti.
ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl