AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Fundulopanchax marmoratus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199307)

bob227 29-05-2009 13:28

Quote:

Originariamente inviata da madsax
Credo che "mera illusione" e "impossibili da mantenere" non siamo dei semplici consigli.

Infatti non erano consigli solo constatazioni.
Magari qualcuno ha provato prima di voi.
E poi in ogni caso ognuno faccia come crede non sarà certo il sottoscritto a impedire di sperimentare.
Ma come dice maryer86 quando hai un certo numero di specie non hai nessuna speranza di alimentarle con il frutto della cultura "casalinga".
Se mi parli di due pesci a cui dai quattro artemie adulte ogni tanto beh ecco il discorso e' un pò diverso.

E poi mi ricordo e forse se ne ricorderà qualcun altro che un qualche anno fa (e magari ancora ora) vendevano il kit per l'allevamento delle "scimme d'acqua" che altro non erano che artemie.
Un gioco (si fa per dire ma cosi era commercializzato) per bambini, che ho potuto constatare ai tempi funzionava anche bene e si riusciva a tirare grandi 3 o 4 esemplari in una vaschetta.

Comunque ci sono anche altri tipi di culture che sono molto più produttive e possono essere traquillamente utilizzate per l'alimentazione.

Pensate alle drosofile per esempio, agli enchitrei, ai lombrichi agli springtails (e le branchonetas le "artemie di acqua dolce" dove le mettiamo?) e cosi via.

Tutte richiedono un minimo di spazio e la giusta attrezzatura (in alcuni casi minimale tipo vaschette di plastica e/o bottiglie di plastica) ma che sicuramente sono più gestibili di una cultura di artemia che fornisca gli stessi risultati.

Se poi considerate che con una schiusa di cisti di 1 cucchiaino di cisti di qualità e schiuse in maniera corretta si possono nutrire almeno 20 schiuse tutti i giorni e magari ne avanza per gli adulti si comprende quanta importanza abbiano i nauplii.

Quello che voglio comunicare e' che si rischia di perdere di vista l'obbiettivo che ci prefiggiamo: nutrire i pesci.
Si rischia cioè di spendere troppo tempo ed energie a nutrire ed allevare quello che dovrebbe essere il nutrimento per l'allevamento dei pesci ed e' illogico.

Questo con buona pace di tutti e senza assoltamente voler bacchettare nessuno.
Sono solo delle riflessioni che vi propongo e che magari possono essere ultriormente sviluppate sulla base delle vostre esperienze.

Take care

lion1810 29-05-2009 13:52

Io però con gli enchitrei non sono mai risucito ad avere una colonia così abbondante -28d#

bob227 29-05-2009 14:02

Parliamone

Take care

lion1810 29-05-2009 14:14

nooo è inutile .. perchè come dici tu è un qualcosa in più ... di complemento .. non ci perdo tanto tempo dietro... Quando vedo che ce ne sono abbastanza li prendo e glieli do ai poliaki. :-)

Marco Vaccari 29-05-2009 14:23

......intanto che si parla di cibo vivo e qualcuno di voi alleva aphyosemion e fundulopanchax... drosofile!..... ora che è la bella stagione provate a mettere un grande vaso di vetro con della frutta marcia dentro... si riempirà di moscerini (prevalentemente drosofile) voi arrivate... mettete un sacchetto di plastica sull'imboccatura del vasetto.. catturate i moscerini e stordite gli stessi in freezer per 10 secondi circa e li versate sulle vasche.. con il calore i moscerini inizieranno a riprendersi, giusto il tempo per essere mangiati..... sono un'ottima integrazione...

..comunque, per riprendere il discorso, ognuno è libero di fare gli esperimenti che vuole.. sbagliando si impara...

...comunque questo dovrebbe essere un forum sui ciprinodontidi, e visto che siamo quattro gatti, e dato che, a parte qualche eccezione, i risultati con i suddetti pesci sono abbastanza deprimenti... insisto a concentrarci maggiormente sull allevamento e sulla riproduzione degli stessi e a smetterla di giocare "al piccolo chimico" ;-)

...il fatto è che la situazione killi italiana, rispetto a quella straniera, è un'autentico disastro... ci battono di gran lunga Ucraina, Costarica e Bulgaria....

...un motivo in più per cercare di fare del nostro meglio!

vi auguro una buona giornata con questa foto che ho scattato anni fa di un giovane pterolebias bokermanni "Mato Grosso" che si affaccia timido dalle foglie di ninfea.....
....come un buon auspicio affinchè vengano tempi migliori! #36#

ciao ciao!
Marco

Marco Vaccari 29-05-2009 14:43

...dimenticavo!.... Lion!... complimenti! stai facendo un ottimo lavoro con i poliaki! #25... non sono chromaphyosemion molto diffusi e meritano!...
...sono sicuro che stai andando bene anche con i fundulopanchax marmoratus che ti ho passato ad Albinea!..... pesci facili e bellissimi!... grazie che me li hai chiesti, così anch'io ho avuto l'occasione di ri-tenerli!... danno tante soddisfazioni...

lion1810 29-05-2009 15:36

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72
...dimenticavo!.... Lion!... complimenti! stai facendo un ottimo lavoro con i poliaki! #25... non sono chromaphyosemion molto diffusi e meritano!...

grazie #12 #12

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72
...sono sicuro che stai andando bene anche con i fundulopanchax marmoratus che ti ho passato ad Albinea!..... pesci facili e bellissimi!... grazie che me li hai chiesti, così anch'io ho avuto l'occasione di ri-tenerli!... danno tante soddisfazioni...

grazie a te .. sono veramente fantastici. Hanno l'azzurro che va in contrasto con il rosso bordeaux scuro del corpo. Quando fanno le parate raggiungono il massimo della bellezza!! -69 -69

madsax 29-05-2009 19:33

Quote:

Originariamente inviata da bob227
Infatti non erano consigli solo constatazioni.
Magari qualcuno ha provato prima di voi.

Accetto le tue constatazioni, ognuno è libero di farne ;-)
Se qualcuno ci ha provato ed è riuscito perché non posso tentare anch'io ? :-)

MarcoAIK72, concordo con te per quanto riguarda la discussione, è giusto concentrarsi sulla gestione dei killi, se partono le dafnie bene altrimenti continuerò a schiudere i naupli e incrementerò le scorte di surgelato
-28

bob227 29-05-2009 22:53

Quote:

Originariamente inviata da madsax
Accetto le tue constatazioni, ognuno è libero di farne ;-)
Se qualcuno ci ha provato ed è riuscito perché non posso tentare anch'io ? :-)

Per amor ci precsione: Se qualcuno ci ha provato ed NON è riuscito, almeno nel senso che intendi tu.
A mo di sfida citami quanti articoli hai trovato in rete in qualsiasi linguaggio che parlino di vera e intensiva cultura di artemia. Ovviamente a parte quelli professionali.

Vi consglio un bel libro che potrete trovare su neogea: Professional Breeders Series - Live Food - Chimaira

Veramente ben fatto ma in inglese

Leggete studiate e poi vediamo
Take care

madsax 30-05-2009 00:09

ciao bob227,
non mi sento in obbligo di citare delle fonti comunque su questo stesso forum c'è gente che vende inoculi di dafnie per avviare una coltura, queste persone se sono in grado di venderla vuol dire che hanno un certo esubero.

Per amor di precisione non avevo colto la negazione del "NON" nella tua citazione e sempre precisando, ho già espresso la mia volontà di non avviare un allevamento intensivo anche perché come tu stesso sottolinei se uno ha solo due/tre pescetti ed che necessitano questa particolare dieta di "vivo".

Se dovessi riuscire nell'impresa titanica buon per me altrimenti avrò provato e non credo smetterò di mangiare o dormire per il mio "fallimento" ;-)

Se un libro è ben fatto non credo sia un ostacolo leggerlo in inglese.

Per tutto il resto spero di imparare da questa sezione qualcosa di più sui killi e credo di essere nella sezione giusta. #25 #25

buona notte :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09687 seconds with 13 queries