![]() |
Abracadabra,
Senti, io prenderei qualche roccia vecchia, la metterei dentro acqua ossigenata a 130 volumi per un pò e la sterilizzi. e poi la fai a pezzi. Avevo visto in fiera un prodotto tipo cemento che permette un incollaggio praticamente invisibile( o una roba simile) così metti su una roccia a misura, ma con porosità struttura e caratteristiche identiche ad una roccia viva. La resina ti chiuderebbe proprio i pori e i canali anossici... #24 |
Quote:
eh propio questo che voglio evitare ;-) |
Quote:
Non capisco -05 |
a si forse ho capito... te sei sicuro di avere già il sistema che ti realizza il ciclo dell'azoto, questa sarebbe roba in + allora?
|
#36# senza contare che ora dove ho la roccia sintetica non porosa (quelle da dolce) ho meno rogne che con le altre poche che ho in acquario,quindi visto che la porosità non mi serve elimino un problema.
|
Scusa, prendi dei pannelli di PVC e ti fai dell "rocce" a cubetti. Sarebbe di sicuro una vasca originale, il primo reef al mondo con biotopo "centro città".
|
bestia che ideona....ho propio bisogno di questi consigli :-D :-D
|
Quote:
|
Quote:
infatti la domanda era come vetrificare le rocce che mi dovrei fare....sempre che non prenda quelle fatte che forse faccio meglio -28d# |
abra quali sono quelle già fatte??un esempio????? #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl