|  | 
| 
 Metti il biocondizionatore, aspetta mezz'ora e metti l'acqua in vasca fino al livello desiderato... non succede nulla ;-) | 
| 
 per il futuro (a maturazione avvenuta) per integrare l'acqua evaporata usa solo osmosi pura  :-) | 
| 
 reflex0381, perchè aggiungendo acqua si rallenta la maturazione? #24 | 
| 
 Probabilmente perche altera la flora batterica in formazione.. Io lascerei cosi fino a quando il filtro non è pronto per ospitare i primi pesci | 
| 
 Quote: 
 ...suvvia, non ripetiamo a pappagallo e cerchiamo di utilizzare la testa. I cambi parziali durante la maturazione asportano batteri (non molti in verità) nonchè i loro nutrienti (quelli sì) e quindi possono rallentare la maturazione. Aggiungere nuova acqua non cambia in modo misurabile alcunchè ;-) | 
| 
 ...mentre se evapora sali e nutrienti rimangono in vasca per cui si aggiunge solo l'osmosi... almeno adesso la spiegazione è completa :-)) :-)) | 
| 
 Si effettivamente ho detto una fesseria.. #12  Paolo Piccinelli, Scusa ma cosa intendi con " ripetere a pappagallo" ? perche vedo che c'è gente che lo fa spesso...probabilmente solo per aumentare il contatore di messaggi... #07 | 
| 
 Paolo Piccinelli, allora ora metto in una vasca pulita dell'acqua e ci verso il biocondizionatore...poi quanto tempo lo fcc stare? E poi lo verso vero? | 
| 
 Mezz'ora/un ora puo bastare Devi stare attento a non smuovere le sostanze decantate nell'acqua. Aspirala con un tubo a qualche cm dal fonto della vasca in modo da non buttare anche i metalli legati dal biocondizionatore | 
| 
 Quote: 
 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl