AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Piccola vaschetta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199064)

Razor 25-05-2009 22:45

Quote:

Originariamente inviata da livia
Per consigliarti delle piante è necessario sapere quanta luce metterai... :-)
Comunque al di la della luce ti consiglio di utilizzare un fondo fertile, che alle piante fa sempre bene (o meglio, alla maggior parte delle piante...alla minoranza comunque non fa male) ;-)

Allora, come Watt dovrei avere un rapporto di 0,5 W/L in quanto ho una lampada PL da 10 W qui a casa e credo di utilizzare quella. Per il fondo fertile no problem avevo già intenzione di usarlo tanto per una vaschetta cosi piccola i costi sono irrisori, da quello che ho capito il fondo fertile si mette in vasca e poi si ricopre con il ghiaietto scelto giusto?

|GIAK| 25-05-2009 23:07

Razor, corretto... ;-)

ti consiglio di non andare troppo con la luce, direi che i 10w che hai proposto sono gia ottimi, mi orienterei su piante facili che non abbiano particolari esigenze, cosi da evitare una gestione spinta che porterebbe anche ad una fertilizzazione liquida, che con i gamberetti è sempre meglio evitare (son un po sensibili ;-) )...

come piante, posso sicuramente consigliarti qualche muschio e/o delle cladophore, ideali per un acquario con gamberetti (per me non dovrebbero mancare mai in questo tipo di acquari) daranno riparo ai piccoli nati e cibo ;-)

in ogni caso, ti consiglio di fare un acquario non troppo pieno, in modo da avere come elemento centrale i gamberetti...

ok anche per il fondo scuro, la dennerle ne fa uno apposito per i gamberetti (ha tutta una linea per loro) e c'è anche sul nero ;-) ;-)

livia 25-05-2009 23:14

Dipende dal tipo di fondo..non sono un'esperta, ma a quanto ne so ci sono due categorie: una è quella che dici tu, un fondo fertile che va steso sul fondo della vasca e che poi viene coperto con il ghiaietto, e un altro in cui è proprio il ghiaietto ad essere fertilizzato (ma su questi non so proprio aiutarti... #12 )
Personalmente sto usando il fondo fertilizzato dennerle (quello del nano cube) che è un fondo che va poi coperto con la ghiaia e mi trovo molto bene..ti consiglierei questo perché le caridine sono molto sensibili ai fertilizzanti in vasca e la linea dennerle del nanocube è (in teoria) studiata proprio per i crostacei... :-)
Se metterai una pl da 10W dovresti avere anche un pò di più di 0,5 W/l calcolandolo sul volume netto...in più c'è da considerare il fatto che la colonna d'acqua è molto bassa..secondo me con quella luce puoi metterci praticamente di tutto (non piante rosse o che richiedono luce fortissima)...considera che io ho una vaschetta da 25 litri lordi con una pl da 11W e la calli mi cresce che è una meraviglia... :-)
Così al volo io metterei egeria sullo sfondo, calli davanti e muschio su un legno o una roccia... :-)

roby91 26-05-2009 14:18

Razor, il fondo fertilizzante di cui parlava livia penso sa la torba...la vendono a pallini, ma non penso sia molto indicata per i gamberetti...io preferirei la normale sabbia o il ghiaiono, anche se in un acquario come quello che hai intenzione di allestire tu penso che con la sabbia fine verrebbe fuori una figata....
per la luce sei messo bene...

adesso parti e fai un acquario con le conto pa**e... :-)) ...econdo me potresti fare veramente una cosa fatta bene bene.. #36#

Razor 26-05-2009 14:52

ok ragazzi allora sono a posto per quanto riguarda luce e filtro, oggi vado in negozio a prendere il fondo (deciderò li se prendere anche un substrato o solo la ghiaia). Comunque ho alcune domande:
Che granulometria consigliate per la ghiaia?
Colore scurissimo quasi nero o qualcosa di tipo ambrato-ocra?
Le foglie di quercia dove si trovano?
Se anche le trovassi in natura ci vogliono quelle secche o vanno bene le verdi?
Visto che vado in negozio mi fate un bell'elenco di piante?

Diciamo che voglio realizzare un bell'angolino dell'acquario con tanto verde dal quale si dirama anche un legnetto e poi lasciare un bel po di spazio libero con una specie di praticello, anche muschio va bene.

|GIAK| 26-05-2009 15:34

Razor, per cosa le foglie di quercia? #24

io per il caridnaio che ho progettato e prima o poi metterò su ho preso del ghiaino nero molto fine (quello dennerle che ti consigliavo) metterò qualche pianta (proprio come ti ho gia detto) e lascerò molto spazio libero... il fondo fertile io lo metterei, poco, ma lo metterei... non so com'è il fondo dennerle di cui parla livia, ma a vista mi sembra ok, ho gia acquistato anche quello e andrà sotto il ghiaino nero, ne farò uno strato di poco meno di 1cm, poco, ma lo metto, conoscendomi è molto probabile che metterò qualche pianta a stelo sullo sfondo e il fondo fertile aiuta sempre tanto questo tipo di piante ;-)

roby91 26-05-2009 18:35

Quote:

Le foglie di quercia dove si trovano
-28d# ...cosa c'entrano le foglie di quercia???

prima di pensare alle piante ti conviene far maturare la vasca bene...il fondo va bene anche nero (a me piace più chiaro ma poi va a gusti)....il substrato per le piante mettilo...quello dennerle va benissimo, se poi trovi quello della ada va ancora meglio....la granulometria, scegli quella che ti piace....attento se compri la sabbia perchè allora dovresti fare con un cavetto sottosabbia una specie di falda freatica che ti faccia ricircolare l'acqua sotto il fondo così da evitare la formazione di batteri anaerobi che ti manderebbero a pu****e l'acquario... ;-)
Quote:

Diciamo che voglio realizzare un bell'angolino dell'acquario con tanto verde dal quale si dirama anche un legnetto e poi lasciare un bel po di spazio libero con una specie di praticello, anche muschio va bene.
#24 ...bella idea, potrebbe venire una cosa veramente bella se la fai bene...e le idee buone mi pare ci siano.. ;-)

Razor 26-05-2009 19:57

Allora ragazzi chiedevo per le foglie di quercia xkè se non ricordo male quando un po di tempo fa feci i test all'acqua del mio rubinetto il ph era un po superiore al 7.5, ma non è quello il punto, a essere sincero le foglie sul fondo dell'acquario mi sono sempre piaciute, non so mi danno un senso di naturale se disposte bene. Da premettere che non ho mai avuto un acquario, questa è la prima avventura alla quale seguirà un acquario amazzonico di un centinaio di litri per ciclidi nani.
Cmq ho preso il substrato della dennerle e del ghiaino nero abbastanza fine, ora sono in cerca del legno, in negozio ne avevano uno che ad entrare nella vasca entrava ma era troppo massiccio e io ne cerco uno con rami sottili e ramificati (diciamo un po piu snello :-)) ). appena trovo anche questo tiro giu un elenco di piantine e lo porto dal negoziante.

roby91 26-05-2009 20:05

Razor, se vuoi io adesso sto smantellando le mie vasche del dolce per passare al marino...ho un pò di tronchi che potrebbero fare al caso tuo... #36#

le foglie sono una bella idea...ma secondo me, se segui il progetto che ci avevi detto prima, le foglie rovinerebbero solo il layout...se fai come hai scritto prima, con tronchetti muschio e piantine piccole ben disposte, potresti fare veramente una figata...

|GIAK| 26-05-2009 21:40

Razor, tutto dipende dai gamberetti che vuoi mettere e dai valori effettivi che avrai in acquario, personalmente le foglie di quercia le eviterei, almeno per il momento ;-)


roby91,
Quote:

prima di pensare alle piante ti conviene far maturare la vasca bene...
in che senso? #24 #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10438 seconds with 13 queries