![]() |
Quote:
intanto in bocca al lupo per la tua nuova avventura... non credo sia necessario utilizzare le resine anti nitrati: se segui tutto alla lettera non avrai problemi e i primi cambi ti aiuteranno ad azzerare i valori (io comunque non le ho usate e attualmente, dopo 4 mesi dall'avviamento, sono a 0 ) per le resine anti fosfati vanno di "moda" le rowa phos ... anch'io le ho usate e ti assicuro vanno alla grande ;) ciao |
no no, nel marino proprio non sevono a nulla, non funzionano!!!
Io di resine uso le ruwal che senza letto fluido funzionano meglio... |
per quanto riguarda l illuminazione??
va bene 2x24 t5 uno attinico e uno da 14000k?? nn vorrei allevare solo molli.. grazie |
no, per molli ed lps così non basta, magari tutti e 2 bianchi, se ne aggiungi un terzo sempre bianco stai ok! E per bianco intendo 10000K. per il blu mettici qualcos'altro. Prima di tutto devi pensare a fornire la luce buona per la fotosintesi cioè la bianca, poi la blu che serve per mettere in risalto le fluorescenze. Ovviamente i 3 bianchi ti bastano per gli LPS, SPS son tutta un'altra musica...
|
cioe significa 3 bianchi e uno attinico??
ma l attinico nn serve anke per le zooaxetelle?? bohh... |
la radiazione utile per le zooxantelle è inversamente proporzionale ai °K della luce: più la gradazione è alta meno PAR (radiazione utile alla fotosintesi) abbiamo... L'ideale addirittura sarebbero le 6500°K ma sono troppo gialle all'occhio e troppo fitostimolanti per le alghe, un buon compromesso sono le lampade da 10000 + l'attinica. La parte indispensabile della radiazione è quella bianca, dell'attinica si puo anche fare a meno...
|
PS: soprattutto questo vale per i wattaggi bassi dove si deve fare per forza una scelta in base ai PAR... ;-)
|
grazie sei un pozzo di scienza... #36# #36#
allora o cambio i neon e rimetto quello biancoe casomai ne aggiungo altri...oppure potrei mettere anke questa volendo no??.. Haqos lampada a braccio HQI 70 watt Lampada a braccio estensibile con morsetto ,adattabile a tutti i tipi di acquario con lampada alogena HQI da 70 watt.Il desing particolare permette alla lampada di poter essere inclinata a vostro piacimento ,con due manopole indipendenti registrabili.Costruita con alluminio lucido resistente alla corrosione,con filtro vetro HQI lucidato.La lampada e' fornita di HQI da 70 watt,e di reattore esterno con interruttore di accensione.COLORE NERO dati tecnici: N.B.Specificare via e-mail il tipo di gradi kelvin della lampada che si desidera tra 6400-10000-14000-20000. |
E' quella che ho io... mi ci trovo molto bene! Io preferisco le hqi anche per un costo di mantenimento, un conto è cambiare 1 bulbo l'anno (30€) un conto svariati neon...
PS: il pozzo di scienza non sono io, sta tutto scritto nelle guide e in tanti topic, ho solo letto a non finire!!! :-)) |
PS: con 70W metti 10000K al massimo ci aggiungi un PL attinica come ho fatto io...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl