AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   ma secondo voi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198999)

andrea81ac 26-05-2009 10:17

#25 bravo bellissima vasca poi che ti frega fino a che tiene goditela...........poi.....dio provvede.pero' se in tutto questo tempo non e' successo niente il tuo metodo risulta efficace.

Abra 26-05-2009 10:46

aster73, mi pare di sì,anche vedendo i valori nonostante butti molto cibo surgelato,riesco a malapena a stare tra 2-5 di nitrato.
Secondo me e la scommessa era questa...le zone anossiche le ho propio dentro a ogni pezzo di jumbo.
Per questo chiedo quando posso iniziare a fidarmi della vasca.

andrea81ac, come che mi frega #24 ho studiato un metodo che a grandi linee c'era già per essere sinceri,ma ne ero all'oscuro #13 e mi interessa che la cosa vada a buon fine,così hai la possibilità di avere asche con poche rocce (layut che ti pare) e valori buoni,certo non sò se per SPS possa andare bene,gli animali che tengo ne sofrirebbero se provassi e non mi và,però per vasche di pesci o LPS sarebbe una cosa interessante se andasse bene.

Franpablo 26-05-2009 13:22

Abracadabra, come sei messo con i cambi d'acqua? fai integrazioni particolari?

Abra 26-05-2009 13:28

ho cambiato 30l dopo 2 mesi ieri (mi vergogno ma on i cavallucci l'ho trascurata un pò #12 )....quali integrazioni devo fare? tolto lo iodio nulla ;-)

aster73 26-05-2009 14:30

Abracadabra, se l'acqua non passa attraverso tutto il letto di sabbia , allora è come un DSB e probabilmente si possono creare zone anossiche.

Se invece non è così, come presumo, attualmente il tuo filtro sono gli splendidi animali della tua vasca, su cui però non mi sento di garantirne il perfetto funzionamento anche in futuro. Sai, basta che per pochi giorni smettono di assorbire nitrati, esempio un aumento repentino di temperatura oppure sbalzi di salinità, che l'equilibrio viene meno e .....

Ciao

Abra 26-05-2009 14:48

nono lo passa tutto quindi non è come un dsb.

Quote:

Se invece non è così, come presumo, attualmente il tuo filtro sono gli splendidi animali della tua vasca, su cui però non mi sento di garantirne il perfetto funzionamento anche in futuro. Sai, basta che per pochi giorni smettono di assorbire nitrati, esempio un aumento repentino di temperatura oppure sbalzi di salinità, che l'equilibrio viene meno e .....
questa la capisco meno,nel senso è ovvio che i miei animali (come tutti e in tutte le vasche) assorbano nutrienti,ma non capisco perchè nel mio sistema dite che sono loro a tenere i valori buoni e negli altri sono le rocce #24
se avessi un biologico inteso come cannolicchi avrei una vasca uguale con gli stessi valori?

riguardo i repentini cambiamenti..non sò cosa tu ti riferisca,nel senso ho avuto una spermata esagerata da parte di 3 tridacne ti lascio immaginare il casino,ma non ho perso nulla e il sistema se ripreso...
per la temperatura e salinità....quale vasca non ne risente? se sono grossi. Ovviamente,se parliamo dei soliti sbalzi che si possono avere (esempio sono senza refri e ho la temperatura a 29,5 da una settimana) e bisogna che monti le ventoline ormai, oppure il rabboco che si blocca ecc ecc non ho mai notato nulla.
Però onde evitare rogne future....e visto che ti considero uno dei meglio...se mi dici come fare per provare a fondo il sistema e se regge te ne sarei grato.
Tuesen ci ha provato più volte ed è rimasto impressionato dalla risposta del sistema,ma magari mentre ci studiavo sopra e lui mi aiutava qualcosa ci è sfuggito.
Solo che non mi fai buttare altro cibo....6 cubetti di congelato al giorno più il secco sono sufficenti....sennò mi scoppiano i pesci :-D

aster73 26-05-2009 21:42

Abracadabra, non ho capito come è il filtro con la jumbo. #12
Non è che posso vedere una foto che magari hai già messo in qualche altro post?
Oppure uno schemino di funzionamento?

Se hai uno scomparto con i cannolicchi, e li sostituisci con la jumbo , secondo me hai sempre un biologico dove non c'è possibilità di riduzione dei nitrati.
Certo , la jumbo è diversa dai cannolicchi , ma per sostituire le rocce c'è ne vuole almeno un volume pari al 20/30 % secondo me.

Forse mi sfugge qualcosa #24

Ciao

Franpablo 26-05-2009 23:50

Abracadabra, io se non mi fidassi del mio sistema farei così: una vasca criptica con tante rocce vive o un bel refugium...fatti prima maturare bene e poi collegati alla vasca principale.
Anche se d'altra parte non andrei a toccare un'acquario ormai maturo e stabile con una botta del genere e mi fiderei dell'ecosistema che si è creato!!!

ALGRANATI 27-05-2009 08:11

Franpablo, lui non è che non si fida , anche xchè ormai è + di 2 anni che funziona.
Cristian vorrebbe capire se nel suo sistema ci potrebbero essere delle falle che nel tempo potrebbero portare degli scompensi.

Franpablo 27-05-2009 13:44

ALGRANATI, io credo che prima o poi ogni sistema chiuso porti degli scompensi a meno che non si eviti una "monocoltura batterica"...logicamente ogni vasca ha i suoi tempi ma penso che sia inevitabile...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08077 seconds with 13 queries