AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Valori sballati vasca non gira! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198926)

ALGRANATI 25-05-2009 22:12

PIPPO8, non ti sembra un pochino alto il calcio??????? -28d# -28d#

PIPPO8 26-05-2009 14:05

eh!!! mi sa proprio di si!!!! kh basso..... come faccio ad abbassarlo!!! il CA?

con i cambi non riesco.... l'acqua del cambio misura 420..... ma da dove lo piglia...... io no ho aggiunto nulla nulla..... o dal cibo? o da zeovit?.(ovviamete impossibile). e poi ho un miliardo di lumachine con il guscio....per farlo.. non dovrebbero consumare ca?booooh...ora mi sto organizzando per misurare i metalli pesanti..

e poi il ferro a zero!!!!? tutte le acropore gialle virano a verde in 10 giorni!!!

quindi dai test mi manca in vasca
ferro
stronzio
iodio

non ci sto capendo una mazza.... #07

ALGRANATI 27-05-2009 08:55

PIPPO8, la salinità a quanto la tieni??

PIPPO8 27-05-2009 11:45

la salinità adesso è a 1025,5, misurata con rifrattometro tarato.... (prima, e cioè 5 giorni fà era a 1026,5.)

oggi l' acqua è moolto pulita!!!!...

forse riesco a fare dei test in laboratorio da amici...... che valori faccio misurare?...vorrei dare meno noie possibili.

sapete, mi è venuto un dubbio atroce... nell'allestimento ho posizionato una lastra di pvc bianco sul fondo, sotto le rocce grande come l'acquario, e spesso 4 mm...
non è che è quello che libera qualche sostanza!!!!!!!???? non ho il dubbio del pvc, ma del fatto che sia bianco!!! Il venditore lo ha escluso.. ma il bianco in chimica è ottenuto con cadmio o titanio.....metalli pesanti. speriamo di no....
ad occhio la lastra è intatta e coperta ,dove si vede, da coralline.

ps , la lastra è stata presa da un venditore specializzato in materie plastiche, non in un centro commerciale...

ps-ps la lastra si vede nelle foto

PIPPO8 27-05-2009 16:01

-05 ragazzi !! ho ritrovato un calice della cataphilya!! credevo fosse morta... invece era dietro una roccia! si è staccata la parte molle da circa una settimana. non è morta. scusate lo so che non c'entra nulla con il post... ma può vivere senza guscio?...

IVANO 27-05-2009 19:24

Quote:

Originariamente inviata da PIPPO8
-05 ragazzi !! ho ritrovato un calice della cataphilya!! credevo fosse morta... invece era dietro una roccia! si è staccata la parte molle da circa una settimana. non è morta. scusate lo so che non c'entra nulla con il post... ma può vivere senza guscio?...

Sarà dura farla riattaccare, quasi impossibile, specialmente con quei valori in vasca.Per il calcio lascia tutto cosi, alza il kh con un buffer e cerca di bilanciare Ca, Kh, Mg e la salinità,mi raccomando, deve essere giusta

PIPPO8 28-05-2009 15:31

aggiornamento

ferro\stronzio\iodio.....iniziato reintegro

la cataphillya l'ho messa con una roccetta in un bicchiere forato in vasca...è bella aperta!!.....speriamo

ora cerco di alzare il kh...... pian pianino.

Marco.bz 29-05-2009 13:39

Che io sppia quando si stacca, non ha vita lunga. A me in forma di anemone è sopravissuta qualche giorno poi è schiattata....comunque nella vita mai dire mai #24

PIPPO8 01-06-2009 16:05

news non buone......rimisurato il mg 900!!!!! credo sia precipitato....ora a ruota andra' il calcio? -04

PIPPO8 12-09-2009 23:00

CIAO RAGAZZI ! continuo a non capire dopo due mesi dove piglia tutto sto calcio. -04

rifatti i test.

CA: 530 -04
MG: 1050
KH: 5.5 -04
PH 8.1 (pomeriggio)

No2: 0
No3: 2.5
Po4: 0,01

Da due mesi ho tolto ZEOVIT!!!!!!!!

risultati visibili..... scomparse le ciano!!! rivedo il vetro di fondo!!
coralli molli molto aperti.
sinularia gigante!
ricordea, da un cerchietto di 4 cm è arrivata a 15 cm!!

ora non voglio dire nulla.. anche perchè i valori sono ancora sballati, ma cavolo che differenza!!

le morie dei duri si sono susseguite, con la quasi estinzione del brian coral..

andate le due montipore...

le xenie hanno smesso di proliferare...

ora sto preparando un cambio , cosi comincio ad inserire i batteri nuovi...vedremo.

non capisco però come possano coesistere certi valori!!!

ph stabile e kh! bassissimo....calcio alle stelle .... magnesio basso.... bho!!
la salinità si è abbassata...

sono un po in confusione. mi è scappata la vasca ., non so come agire. A gennaio dovrò trasferirla... quindi altro stavolgimento..

ma il kh dell'aqua del rubinetto di casa , misura 17.5!!! è possibile!!!??

sono graditi consigli... grazie :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09737 seconds with 13 queries