AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   tiger (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198885)

Slyers 29-05-2009 09:31

..in un altro forum... :-))

silvia c 29-05-2009 10:21

Qualcosa non è andato per il verso giusto... una l'ho vista in bocca ad una trigonostigma, sicuramente è morta da sola perchè era debole. Dopo l'ambientazione l'ho vista che cercava di girare sul vetro ma sembrava non farcela e infatti. :-( . L'altra non la vedo da nessuna parte... va be che c'è un po' di vegetazione ma con quel colore dovrebbe spiccare come un fanale. Ho cercato anche dietro l'acquario nel caso fosse uscita... ho spostato pure un divano ma fuori non c'è. #07 . Non capisco, le clithon corona stanno bene e girano tranquille da quasi un anno cosa può essere andato storto?
A difesa del venditore devo dire che quando gli ho chiesto il nome lui lo ha letto sulla fattura e chi le vende le chiama "ampullaria tiger".

#12 non mi veniva "opercolo", ma ce lo hanno era in bocca alla trigo insieme a tutto il resto -28d#

Slyers 29-05-2009 10:26

stesso nome che hanno detto a me! :-))

un po' come i discus...lo stesso esemplare lo chiamano con 10 nomi diversi! :-D :-D :-D

nel filtro se è interno hai guardato?

maryer86 29-05-2009 11:15

Quote:

Originariamente inviata da Slyers
un po' come i discus...lo stesso esemplare lo chiamano con 10 nomi diversi! :-D :-D :-D

questo dipende dalla colorazione del discus..è la colorazione che ha nomi diversi
come nei guppy del resto

mentre in questo caso neritina e ampullaria è il nome di due famiglie di gasteropodi diverse ed è proprio sbagliato chiamarla ampullaria quella in foto ;-)

SunGlasses 29-05-2009 12:47

controlla i valori... queste lumacozze sono un po' un campanello d'allarme... se sballa il ph o ci sono inquinanti muoiono.... o tentano d'evadere!
C'è chi ha diverse lumache (ampullarie comprese) e le tiene in vasche aperte, ma con i giusti valori non ha mai... e dico mai assistito a fughe...
Son belle... ma necessitano di molte attenzioni... come tutti gli esseri viventi....
Comunque personalmente non mi fiderei di una lumaca che non sia un'ampullaria (pomacea bridgesi) o una neritina zebra.... planobarius a parte... avrei troppi pensieri per le piante... ma magari mi sbaglio.. :-))

silvia c 29-05-2009 14:54

Ho il filtro esterno, con una spugna applicata sull'aspirazione perchè ho degli avannotti di colisa di circa una settimana che mi sguazzano in acquario; quindi mi sento di escludere il filtro. Gli inquinanti, sempre per la presenza degli avannotti stò monitorando quasi giornalmente mi sento di escluderli.
Come già scritto ho anche le clithon corona in vasca e loro non ci pensano proprio ad allontanarsi eppure sono della famiglia delle neritine pure loro quindi valori compatibili (?), e quanto alle lumachine "spontanee" credo di averne almeno 4 o 5 razze in vasca, melanoides, phisia, ecc.
Quando le ho prese sapevo che non erano troppo informa nella vasca dove erano non se ne muoveva una, le uniche due che viaggiavano erano quelle. #07
Ho chiamato il negoziante ha detto che le riordina senza problemi, prima però voglio scoprire che fine ha fatto quella che manca... o almeno trovare il suo guscio #09 .

SunGlasses 29-05-2009 18:50

non saprei che dirti....
nel filtro non c'è... tra le piante hai controllato.... hai pure spostato il divano...
Hai per caso qualche scatola o confezione anche piccola, aperta, vicino alla vasca? Magari c'è caduta dentro.... oppure sotto uno dei legni in vasca.. che non hai potuto spostare... son piccole... basta niente a nasconderle alla vista....

silvia c 29-05-2009 22:17

Spero non sia caduta nella cesta dei giochi dei miei bimbi ... e chi la trova +.Mah! pensandoci bene anche le clithon non si fecero vedere in vasca per un po' quando le misi, che faccia parte dell'ambientamento #24 , se è viva se ne stà nascosta. Aspetto prima o poi salterà fuori, se è morta l'anci me la porta a zonzo per tutta la vasca, ha fatto così anche con alcuni bulbi di piante. -28d#
Ho controllato anche i vetri e non vedo tracce di passaggi striscianti, l'acquario comunque è chiuso tranne che sul retro nelle aperture di passaggio dei tubi del filtro. :-(
Quando escono avete idea di quanta autonomia hanno? metri?

SunGlasses 30-05-2009 00:18

sull'autonomia non saprei... forse dipende anche dall'umidità dell'aria.... per quanto alle fessure sul retro, hai pensato magari ad incastrarci dei pezzi di spugna di quella per i filtri? In questo modo non impedisci la corretta chiusura del coperchio e non disturbi i tubi... l'aria passa lo stesso... però chiudi le aperture! ;-)

silvia c 30-05-2009 10:42

Ma pensa che scema, non ci avevo proprio pensato #23
Ero in elucubrazione sull'eventuale utilizzo di un nastro adesivo da pacchi #17 ma non mi suonava bene. Grazie dell'idea, provvedo. :-))

... ma l'ampullaria tiger esiste? No perchè al telefono il venditore ha detto di sbagliarsi con un tipo che teneva prima di cui gli è rimasto un solo esemplare adulto di circa 4 cm a strisce marroni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08809 seconds with 13 queries