![]() |
http://img57.imageshack.us/img57/843/layout2k.jpg
http://img57.imageshack.us/img57/2144/layout3.jpg http://img57.imageshack.us/img57/5387/layout4t.jpg Che pianta mi consigliate di mettere sulla montagnetta centrale, davanti ai gambi di egeria? Qualcosa di piccolo, massimo 4-5cm, se è un cespuglietto che scende sulle rocce, meglio ancora. Grazie. |
Cinghialotto, per la scelta dei pesci "mangiatori di alghe" dipende se ti interessa avere piante belle oppure poche piante e tanti pesci...nel senso che se metti l'ancistrus sta tranquillo che tutte le piante a foglia larga e morbida saranno ben presto mangiucchiate e ti verrà un nervoso da prendere il pesce e farlo fritto :-D ...per piante a foglia larga intendo echinodorus, microsorium per quelle che ho constatato, ma da quello che so anche altre...io andrei su un gruppetto di siamensis...in una vasca come la tua ne metterei 4-5 max...altimenti rischi che non ci stiano bene...sono pesci che tendono a muoversi parecchio, lasciano indisturbati gli altri pesci e fanno il loro lavoro da dio... ;-) ....tutto IMHO
|
Quote:
Quindi direi proprio che gli ancistrus non li metterò...comincerò con paio di siamensis. Non è che sto spingendo troppo sulla popolazione? Il profilo è aggiornato, sabato andrei a fare il primo cambio di 12-15 litri d'acqua (decantata e biocondizionata, senza aggiunta di osmosi tranne che x il rabbocco del livello). |
Cinghialotto, non riesco a capire che pesce è quello che si vede in alto nell'ultima foto... è un siamensis?
per il discorso dei mangialghe, mi permetto qualche considerazione: - non mi piace inserire un pesce per quello che dovrebbe fare (mangialghe, mangialumache, etc) - in un acquario equilibrato e piantumato le alghe non crescono ;-) |
Quote:
Quote:
I siamensis non mi dispiacciono come nuovi ospiti, molto più belli ed interessanti di ancistrus o neritine...anche se avrei preferito poter mettere gli otocinclus. |
Luca___, #36# ...è verissimo quello che dici...è che glòio ancistrus mangiano si le alghe, ma il problema è che ti disfano tutte le piante e ti rovinano anche il fondo scavando...sti stronzi.. :-D ....poi, anche se l'acquario è ben equilibrato un pò di alghe verrano fuori lo stesso e poi credo che lo sai anche te che si tende molte volte ad eccedere con i pesci e quindi si percde anche l'equilibrio della vasca...quindi meglio sfruttare un pesce che alla fine segue la sua dieta e ci fà un grande favore.....o no? ;-)
|
Cinghialotto, sicuro che sia un Corydoras aeneus? mi pare di vedere una linea laterale scura "sospetta" #24
roby91, io veramente ho scritto che non mi piace l'idea di inserire un pesce perché debba sifonare il fondo o far sparire le lumache o eliminare le alghe... non mi piace come concetto... si tratta di pesci che vengono venduti/acquistati spesso senza la minima consapevolezza delle loro esigenze e abitudini... riguardo agli Ancistrus ne ho uno da quasi 2 anni è diventato grossetto... ma non mi ha mai fatto danni in vasca, non si è mai mangiato alcuna pianta, fortunatamente (?) non ho alghe... lo alimento ogni tanto con un pezzetto di zucchina e con pasticche varie da fondo... insomma non mi pare un pesce molesto... sta quasi sempre a succhiare i legni... per il resto sono dell'idea che in un acquario ben equilibrato le alghe non vengono fuori... e che non eccedere con la popolazione aiuta a mantenerlo in equilibrio ;-) |
Quote:
X il resto sono d'accordo col tuo discorso, è x quello che chiedo qui prima aggiungere nuovi pesci. Non voglio assolutamente sovraffolarlo e nemmeno inserire pesci che non si troverebbero bene nella mia vasca...però ho solo platy e cory fino ad ora, mi pare che una terza specie possa starci. Scartati i guppy, scartati velifere e portaspada...mi restano i crosso siamensis, gli ancistrus e le neritine, che hanno il pregio di papparsi le alghe dai vetri, il che mi farebbe comodo intanto che le piante si sviluppano al 100% del loro potenziale. |
guarda, non ho mai allevato i Crossocheilus ... posso limitarmi a citarti una fonte di solito più che attendibile: http://www.vergari.com/acqua/pesci/c...ilus_siamensis ... in cui si evidenzia che crescono abbastanza, che vanno tenuti in gruppo e che possono essere abbastanza "irruenti"
|
Luca___, beato te...io ho provato con pasticche e più ne ha più ne metta per l'ancistrus...ma lo sventrarmi le piante gli piaceva troppo...maledetto -04 ...adesso mi affido esclusivamente ai siamensis. #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl