![]() |
stefano.ferrandi, è più o meno normale pensarla così all'inizio, poi a seconda dell'apertura mentale di ciascuno può esserci un salto di qualità...
salto di qualità che porta ad apprezzare il pesce, e non la vasca in cui esso vive. la vasca non è più un mero oggetto d'arredamento che soddisfa l'acquariofilo annoiato, diventa un qualcosa su cui si è responsabile, un qualcosa che si approfondisce, ed allora l'animale in primo piano, si imparano ad apprezzare cose che in una vasca stradiladimegadibellissima prima non si poteva notare: ciò che è il pesce per come appare, per come si comporta, per quello che è il suo istinto (sopravvivenza e riproduzione in primis). ed allora si vive l'acquariofilia in un modo che veramente riempie dentro maggiormente... provare per credere PS: è un discorso generale e non riferito a te |
Quote:
posso usare il caldo come scusa ??? ;-) Quote:
|
Quote:
Abbiamo più volte ribadito che i killi NON sono un piacere per gli occhi. Sono una passione, un nuovo modo di vedere le cose, un sovvertire un pò le regole. E ancora siamo al piacere degli occhi? Ragazzi la via dell'illuminazione e' lunga e difficile, d'accordo, ma qui c'e' gente che si e' persa alla prima svolta. Se vuoi veramente "vedere" qualcosa di piacevole per gli occhi vai nei loro luoghi di origine e veramente potrai immedesimarti nel loro stile di vita. Mai e poi mai possiamo riuscire a ricostruire un biotopo che si avvicini a quello naturale con i nostri poveri mezzi. Per esempio se parliamo di annuali Sud Amreicani devi piantare un bel prato, farci dei canaletti qui e la, aggiungere tanto fango e intorbidire opportunamente l'acqua. Se questo e' quello che intendi per "piacere dell'occhio" sono d'accordo. Take care |
http://www.aig-italia.com/new/manife...ng_image05.JPG
http://www.aig-italia.com/new/manife...ng_image06.JPG avrei da pubblicare altre foto più luride, di fossi dove non inserirei la mano nemmeno se mi pagassero....ve le risparmio. (foto: www.aig-italia.com ) |
facciamo la domanda inversa
Qual è il fiume sud americano o africano con l'acqua limpida?? |
...della serie, "Il Mio Acquario"..... ecco alcune foto di alcuni biotopi dove vivono annuali
|
Marco, non voglio nemmeno pensare cosa ci sia sotto l'acqua
qualche serpente, insetti non ancora scoperti, ragni, viscidi anfibi, coccodrilli -sgraat- -97b |
|
....da quel che risulta... sembra che "il compagno di stanza" dei nothobranchiusin queste orribili pozze fangose... siano i dipnoi..... anche perchè, anche loro devono sopravvivere e lo fanno nel modo opposto ai notho, imbozzolandosi nel loro muco in profondità dentro al fango secco...
i dipnoi cercano di far sopravvivere il singolo individuo, i nothobranchius la propria specie, lasciando morire in massa tutti gli adulti e affidanto la continuazione della specie alla resistenza delle uova alla siccità.... ...io trovo questo meraviglioso!... ricrearlo e osservarlo nei propri acquari mi da immense soddisfazioni!... molto di più che avere le proprie pianticelle rigogliose, l'impianto di CO2 e il ghiaietto policromo bello pulito e scintillante.... ...se ad uno manca questo, può sempre fare un bell'orticello in giardino o un fantastico davanzale di gerani! -28d# |
Non la vedrei così,almeno la metà dei pesci che vivono nelle nostre vasche hanno un simile ambiente,eppure le vasche che vediamo e creiamo sono limpide...
E' scontato credevo... E poi è inutile,sentirmi dire che i killi non sono da pensare come una bellezza per gli occhi,tutto ciò mi fa cadere le braccia... E' assurdo sentire certe cose così pesanti,i killi come tutti i pesci non sono degli oggetti da riproduzione... #23 Spero che nell'AIK ci sia gente che ama vedere i killi e non usarli per solo scopi di riproduzione |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl