![]() |
grazie x le info.
..ma potrebbe essere questo????? spero di si..... http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=247544 |
Se ti riferisci al polichete mostrato in foto, assolutamente non è il responsabile.
Io farei così 1) Tara bene il rifrattometro 2) poi controllerei che non schiumi tantissimo liquido tipo svuoti il bicchiere ogni giorno ... (togli acqua a densità corretta e inserisci acqua osmosi in questo modo) 3) poi misurerei Calcio, Magnesio e kh per vedere a quanto sono La precipitazione di cui ti parlavo, è una reazione chimica, ma per questo aspetterei i consigli di qualche esperto in chimica. |
Quote:
20 lt netti 5,5 kg di rocce 2 nano koralia e un filtro a zainetto.. osmoregolatore |
Non avevo letto bene, ero convinto che fosse 200 #13
In ogni caso il punti 1) e 3) sono validi Ti direi di tarare bene il rifrattometro a 1025, perchè potrebbe essere che dia i numeri. ... certo che se inserisci sale e la densita torna corretta ... forse qualche precipitazione è plausibile per me |
il rifrattometro è tarato bene...l'ho tarato ieri....
e funziona bene...xkè quando compro qualcosa controlla l'acqua del negozio e faccio acclimatazione goccia a goccia fin quando la salinità della busta nn è uguale a quella della vasca...e lavora molto bene... tra le varie ipotesi....cosa potrebbe causare questa precipitazione e/o comunque questo abbassamento di salinità????? ciao e grazie |
Una precipitazione è la trasformazione di qualche componente chimico in soluzione in una forma solida.
Può avvenire per varie ragioni tra cui sovrasaturazione, reazione con qualche componente chimico etc... Non sono affatto un chimico e non ti so rispondere perchè: 1) perchè da questo post le informazioni sono poche sul tuo acquario 2) non ho esperienza su questo problema. Io ti ho dato un'idea, poi forse a te verrà in mente qualcosa sulla conduzione del tuo acquario che potrebbe avere attinenza con la causa di questo problema. ... un'idea che potrebbe anche non entrarci nulla con il reale problema :-) |
ti ringrazio, sei stato comunque molto preciso e chiaro.
spero di riuscire a risolvere e sopratutto a capire il perchè... vi farò sapere... ciao e grazie.... |
posta i valori di mg, calcio e kh ;-)
|
a mio avviso una precipitazione si vedrebbe....comuqneu come dice Lele....mostra i valori
|
ciaooo,
grazie grande GURU, quale onore..... allora fatto pochi minuti fà i test: CA 380 Mg 1.600 che dite??? ???? ciao e grazie ;-) ;-) ;-) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl