AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Dosometrica Aqumedic sp1500 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198703)

SJoplin 21-05-2009 22:26

mi verrebbe da dire: no, ma perchè funziona in un altro modo.
in poche parole, io attribuivo al funzionamento delle dosometriche una precisione, che magari non hanno. per esempio: il numero di giri del rotore è controllato elettronicamente? parlo sempre delle "nostre". magari in una megapompa da laboratorio ci sono tutti gli accorgimenti del caso, ma da quel poco che so, chi fa il tipo che va su grotech o aquatronica o altri di acquaristica è sempre lo stesso fabbricante, e il modello (condizionale) dovrebbe essere sempre quello.

ALGRANATI 21-05-2009 22:28

sjoplin, Zio, io non ho MAI detto che non sono precise....ho detto che tra pompa e pompa ci sono differenze anche notevoli....basta sapere quali sono queste differenze e ogni tanto verificarle ;-)

Abra 21-05-2009 22:33

magari ti spiega meglio ALGRANATI ma esempio io che ho la aquamedic ti posso assicurare che è una ciofeca,1 quando si ferma alle volte l'acqua continua a gocciolare segno che la pressione sul tubo è poca,ha i rulli senza invito del tubo,succede che a forza di girare il tubo si sposta quel tanto che non riceve pressione su una parte del tubo e a forza dischiacciarlo male lo sega o lo rovina,e comunque non può essere precisa ovviamente.
con quelle da lavastoviglie oltre ad avere la manopola che regola i giri motore,hai una pressione sul tubo spaventosa e i rulli avendo l'invito non si spostano mai,questo fà sì che come precisione siano micidiali,hanno solo un difetto,che o le ingrassi spessissimo o saluti il tubo in fretta.

Vutix 21-05-2009 22:37

ALGRANATI, dunque la lunghezza non influisce..ora ho corretto le tempistiche di funzionamento, riuscendo ad individuare il tempo ideale per sommistrare tot ml...se prendo una dosometrica grotech risolvo il problema?

Vutix 21-05-2009 22:40

Abracadabra, dove te le procuri?

Vutix 21-05-2009 22:42

ma soprattutto come le gestisci?con dei timer?

Abra 21-05-2009 22:58

me la procura quello che mi vende i detersivi :-)) io non le uso come te....la uso per il rabbocco e altre stronzatine e quindi non mi servono gli ml...se dovesse servirmi la metterei sotto un timer normale.

Supercicci 22-05-2009 07:42

Secondo me, qualsiasi sia il tipo di dosometrica non dà nessuna garanzia di precisione sui ml l'unico modo serio sarebbe quello dei dosatori con siringhe, (per usi sanitari) allora si che è preciso ma si entra in un'area dal costo improponibile.

Confermo quanto detto da Abracadabra, sulle acquamedic io ne ho un paio una per la kalk e una per il reattore, entrambe appese sopra la sump, onde evitare problemi, una volta mi si è rotto il tubo e meno male che me ne sono accorto subito, se ero in ferie allagavo la casa.

Morale .... i ml meglio dosarli a mano secondo me si risparmiano soldi e delusioni :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10052 seconds with 13 queries