AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Tiraggi e Zeovit...sto perdendo la vasca-Aggiornamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198502)

Amstaff69 20-05-2009 21:52

Che dubbi? Che idea ti sei fatto? #24

fipenso 20-05-2009 21:55

Non ho idee...è solo che la cata vuole acqua diciamo perfetta ...idem le tridacne e non capisco perchè siano chiuse -28d#

Amstaff69 20-05-2009 21:58

Io continuo a pensare ad un disequilibrio batterico....poi mettici i trenta gradi (son tanti...) e il gioco è fatto...
Sulle tridacne beh...io ti dico solo che con l'acqua piena di rame e di tessuto morto di coralli (ricordi...?) l'unica aperta e salva è stata la tridacna....

fipenso 20-05-2009 22:01

Amstaff69, e quindi l'idea dei cambi frequenti ma non massicci e del carbone sarebbe quella migliore giusto? #24

Amstaff69 20-05-2009 22:11

Io lo farei; male il carbone non fa, anche se certamente non elimina un eccesso batterico, ad esempio...
Può comunque aiutarti, come ben sai, a eliminare eventuali prodotti tossici degli invertebrati.
Poi schiumerei molto bagnato...e cambi magari del 10% (max 15) alla settimana...
E non dosare zucchero....o altro del genere...se vuoi "sostenere" i batteri, visto che magari pensi ad un successivo crash e gli animali tirano, alimenta un pò di più al momento...
Io la vedo così

fipenso 19-06-2009 22:00

Ciao ragazzi, riporto in alto la discussione per aggiornarvi.

Allora questi i valori
CA 410 salifert, KH 7 salifert, Po4 0,10 fotometro, No3 test salifert (provati 2 diversi) 50 Salinità 35xmille.

Tiraggi continui anche se solo su quello che già avevo taleato da precedenti tiraggi.

Mi spiego quello che tirava dopo apperente fermo da taleazione prosegue. Ciò che non aveva patito sta sempre bene. Tridacne chiuse ma non ermetiche.

Situazione colori buona nonostante tutto (non è un marronaio, anzi alcune acropore sono anche fin troppo belle in relazione ai valori)

Sono molto preoccupato per fosfati e nitrati e sinceramente visto che la vasca la gestisco come prima e quindi in attesa di stabilità o meno faccio i soliti cambi del 10%. Afronte di tutti sti valori cosa suggerite?

Grazie Filippo

fipenso 20-06-2009 09:25

Nessuno ha qualche idea in merito? #24

Ink 20-06-2009 11:32

sono andati tutti al mare, mica come noi, che siamo malati... :-))

Amstaff69 21-06-2009 11:28

Ciao Filippo,
come vedi non tutti cazzeggiano al mare... :-D
La cosa che mi spiego poco sinceramente sono nitrati e fosfati così alti.
Può darsi che il tessuto morto delle acro abbia inquinato un pò...ma così mi pare veramente troppo.
Stai alimentando le acro?

fipenso 21-06-2009 14:08

Amstaff69, eccomi...si sto alimentando ma non eccessivamente come i test possono far pensare...il dubbio è che la scaldata alla fine si sta facendo sentire....credo siano morti un po' di batteri e quindi il carico organico in questo momento sia troppo rispetto ai batteri "sani". Adesso ho programmato un cambio di 50 lt su 300 e inserisco batteri nuovi e poi vediamo...tu cosa ne pensi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07920 seconds with 13 queries