![]() |
Benvenuto nella discussione stefano s!!!!! sapevo che di fronte alfascino dell'esperimento non ti saresti tirato indietro :-)) :-))
Resoconto della prima setimana: effetti sulle piante direi assolutamente posotivi, ho notato un maggior vigore nella crescita (foglie più alte/larghe) che tuttaviaa procede con velocità standard. Dopo l'aggiunta di perossido nel protocollo (con conseguente velocizzazione della crescita) il verde delle piante stava leggermente sbiadendo....già dopo 3 giorni dall'introduzione della soluzioneX le foglie hanno assunto una bellissima colorazione verde smeraldo, e anche il muschio di java presenta delle punte ancora più bianche del solito!! Sul muschio ho notato una maggor ramificazione nella crescita (più orizzontale che verticale) La microsorum petropterus invece non sembra risentire degli effetti positvi del cmplesso vitaminico....forse perchè la sua crescita è estremamente lenta? anzi, ho visto una foglia nuova che stava spuntando che ha assunto un colore verde marcio....magari questi effetti sono indipendenti dalle vitamine....non vedo come possano essere loro a provocare ciò. La microsorum presenta inoltre minor pearling, che fino alla settimana scorsa la faceva sembrare un micornizzatore di co2 Non noto sulla limnophila heterophilla l'atteso fenomeno dei getti laterali ad ogni internodo, nonostante la quantità di vitamina b9 sia più alta di quella precedentemente provata da scriptors. Questo parametro mi fa pensare ad un aumento della dose settimanale, che credo incomincerò tra una settimana (in pratica dopo 2 settmane a 0.5 ml x 50l passerò a 0.75ml x 50l) A furor di popolo: che dite da questo fine settimana sospendo l's7 (rincarando un pò la dose del betotal&folina)oppure l's7 lo lascio ancora per un pò? Ora che ci penso, la faccenda del minor pearling (generalizzata) potrebbe dipendere dal fatto che ho inserito le ventole per tenere sotto controllo la temperatura, e quindi ora il coperchio è leggermente alzato....con conseguente maggior distanza delle luci dalle piante. Nulla toglie quella fogliolina nuova che ha cambiato colore in peggio.... |
Come sempre troppi fattori in campo #23
druido.bianco, considera che l'aumento della temperatura dovrebbe diminuira la solubilità dell'ossigeno in vasca (ma anche della CO2) e quindi il pearling dovrebbe essere più evidente ... se non erro #24 Occhio comunque alla fertilizzazione che deve seguire la crescita delle piante, poi come mai hai un KH 10 e GH 6 ? (io farei il contrario) |
si ma io la temperatura l'ho diminuita! arrivata a 26 gradi ho attaccato le ventole che l'hanno riportata a 22/23, quindi la solubilità è aumentata, ecco perchè c'è meno pearling
ho kh6 e gh 10 perchè così mi esce l'acqua dal rubinetto.....ho un decalcificatore a monte di casa, se no io prendo l'acqua di roma che ha gh 24 e kh 15. Siccome ho visto che come valori sono buoni non mi va di impicciarimi anche abbassando i valori con ro...e comunque avrei sempre kh più alto del gh, dovrei metere anche dei sali.....va a finire che mi faccio l'acqua con ro e sali senza rubinetto.... Siccome non ne ho voglia tengo questi valori, tanto mi sembra che non facciano male a niente anche se un pò più bassi sarebbero meglio scriptors ci saranno pure troppi fattori ma se la temperatura mi supera i 24 gradi l'anfibio mi boccheggia, volente o nolente ho dovuto mettere le ventoleche portano automaticamente un abbassamento della temperatura e un'innalzamento del coperchio |
non è certo una tua colpa il numero di fattori in campo ;-)
ps. non so se l'ho già scritto o meno, comunque non ho mai provato acido folico e be-total contemporaneamente continua a tenerci aggiornati #36# |
nuove .. sull'esperimento ...
i pinnuti non risentono della miscela... anzi .. mi sembrano gradire .. li vedo belli svegli e pieni di energia... fattori negativi al momento nessuno .. crescita algare 0 |
e che te lo dico a fare, il mio è un anfibio panzone, se ne risente positivamente non lo da a vedere #22
comunque si è bene specificare che non ci sono effeti negativi sull'ambystoma, e credo che la considerazione si possa estendere agli anfibi in genere....con loro in generale bisogna stare un pò attenti perchè hannno la pelle sensibile, per il resto hanno limiti di sopportazione più alti dei pesci (vedi nitrati) quindi magari ci vorranno valori di vitamine più alti per gasarlo :-D :-D |
Aggiornamento: l'altro ieri ho provato a sostituire l's7 con l'intruglio betotal, non mettendo quindi in vasca la dose settimanale di s7 e portando quella della soluzioneX a 0.7 ml. dopo 2 giorni noto degli accenni di filamentose verdi sulla lileaopsis brasiliensis. Non so quindi se può sostituire l's7, per ora la prossima settimana tornerò a 0.5 ml, sempre senza somministrare s7. Se le alghe spariscono da sole continuerò in questo modo ( i miei problemi di verdi filamentose sono stati sempre legati a eccessivo fertilizzante. Domani farò di nuovo il test dei nitrati, magari invece è colpa loro che sono scesi creando scompenso, anche se non credo molto a quest'eventualità perchè tutte le altre piante si stanno irrobustendo sempre di più, e la cryptocorina wendtii brown che 3 settimane fa è andata in peste causa abbassamento del ph sta coominciando a mettere foglie nuove.
Per curiosità ma è possibile che una crypto vada in peste per un abbassanento del ph di soli 0.2?? |
aggiornamento dalla mia vasca ... bella luchi' ....
il verde delle piante comincia ad intensificarsi .... segni di alghe 0 i cenni piu' visibili sono sulla crescita delle piante ... nuovi germogli ... nuovi stoloni ... anche sulla Nymphaea stellata sembra fare bene .. il rosso si intensifica .. e sono spuntate una marea di nuove foglie .... vediamo cosa succede ... continuo con la sperimentazione ..... |
ste se posso darti un consiglio fai dei monitoraggi di tutti gli elementi che introduci con il protocollo, c'è il caso infatti che una crescita accellerata possa portarti a qualche tipo di carenza , magari non in una settimana.....ma potrebbe succedere
Stefano s, sono contento che la tua ninphea stia prendendo una boccata d'aria, stava sempre sola e sofferente in un angolo :-)) |
sempre in un angolo rimane .. ma almeno .. sta' diventando piu' bella ...
luca .. monitorare quello che immetto e' pressoche' impossibile .. io mi baso su quello che vedo sulle foglie delle piante x giudicare .... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl