![]() |
...mah...pareri...
..io smetterei con il biodigest... ..continuerei con zeobak, sostituirei lo zeofood con lo zeostart2... ..il carbone lo usi ?.... ..la zeollite la cambi come da sacre scritture ?... ..per i pesci sono daccordo con Jorgo.... |
Quote:
almeno quello lo faccio alla lettera. certo che uso carbone,prima cambiavo la zeolite ogni 2 sett e anche il carbone,adesso mi sono prolungato a 4 sett. faccio dei cambi sett di 15 lt Essendo anche continuamente sul sito zeovit,mi consigliavano di non usare lo zeostart2 perche troppo concentrato,quindi non lo doso perche farebbe danni su vasche inferiori i 200lt. |
...cambi la zeolite ogni 4 settimane ?...
...segui i dosaggi della guida...che è meglio... |
emio, ma con gli animali che ha lui tu gli consigli di continuare con zeovit? Tutto gli serve tranne che acqua oligotrofica, non vorrei che arrivasse ad un punto di non ritorno (colonie di batteri zeovit non più rimpiazzabili...)
Non trovi sia meno rischioso abbandonarlo gradualmente in funzione di una gestione meno spinta (e meno onerosa volendo tenere molli e pesci)? #13 rottweiler, mi spiace, so che generiamo confusione :-) |
Quote:
facciamo cosi,poi correggimi se sbaglio....... questa settimana doso solo una volta zeoback e zeofood per poi sospendere la sett prossima definitivamente,lascio il reattore di zeolite perche credo che male non faccia,poi inserisco 1 fiala di biodigest ogni 15gg,e faccio dei cambi settimanali di 15lt. Le pompe essendo elettroniche,dietro la rocciata sono al massimo,con schiumazione bagnata. La zeolite ogni quanto la cambio?? Il carbone nel reattore devo eliminarlo?? Che ne pensi?? #36# |
sospendi subito zeofood intanto
|
jorgo ci sei????? :-))
|
rottweiler, scusa eccomi :-)
Aspettavo di sentire il parere di Emio che ti dice di continuare con Zeovit, la mia esperienza con zeo è molto limitata se non nulla, quindi i consigli che posso darti io sono tutti sbilanciati dal lato "gestione classica" che mi sembra più adatta alla tua vasca, ma vorrei capire perché una persona di esperienza ti consiglia invece di continuare zeo... Per il resto condivido di smettere zeovit come proponi tu, ma occhio ad andarci graduale per evitare collassi, forse la settimana successiva potresti dosare metà dosi... Ik2vov se non ricordo male aveva avuto qualche grana smettendo zeovit, prova a chiedere a lui... Per il carbone continua pure a tenerlo, cambiandolo ogni 30-40gg, per la zeolite #24 quanta ne tieni? Io la cambierei ogni 4-5 settimane... e comunque cercherei di smetterla nel giro di qualche mese. |
Quote:
diciamo che per come doso io zeovit non credo ci siano problemi(2 gocce di zeoback,2 gocce di zeofood 2volte a sett)lo zeostart non lo doso perche come dicevo creerebbe problemi in vasche sotto i 200lt. Cmq e piu di uno che su questo forum mi dice che zeovit per la vasca come la mia non serve. La zeolite nel reattore(450g che cambio ogni 4 sett,idem con il carbone) Credimi non so proprio che fare??? :-( |
rottweiler, non farti prendere da fretta e/o sconforto...
facciamo così, riassumiamo: quali sono i problemi ora? quali sono gli obiettivi a breve termine? quali quelli a lungo termine? focalizziamo questi punti e poi decidiamo il da farsi... è inutile farsi prendere dalla smania di cambiare in fretta, io trovo ovvio che zeovit non ti serva, ma cerchiamo di capire cosa vuoi e vorrai prima di incasinarci la vita.. io in ogni caso leverei presto i troppi pesci... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl